Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Wilde, Oscar
Fa parte di: Il delitto di Lord Savile ; Il fantasma di Canterville ; e altri racconti / Oscar Wilde ; a cura di Lucio Chiavarelli
Fa parte di: Opere / Oscar Wilde ; a cura di Masolino d'Amico
Serie: Storie e rime ; 150
Serie: La Biblioteca Universale Rizzoli ; 9
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 9
Serie: Classici italiani e stranieri per la scuola media
Serie: [Racconti per i più grandi : 8-13 anni]
Serie: Topo di biblioteca [Editrice Piccoli]
Serie: Topo di biblioteca. Classici stranieri
Serie: Racconti per i più grandi
Serie: Racconti per i più grandi
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I Racconti di Repubblica ; 2
Serie: Un tuffo nel classico
Serie: Topo di biblioteca ; 0007
Serie: Piccoli lettori
Serie: Piccoli lettori ; coordinato da Danila Rotta
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi ; 22
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: Piccoli lettori
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi ; 22
Serie: Nuova biblioteca per Ragazzi : Narativa ; 22
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi . narrativa ; 22
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi : dai 9 anni in poi. Fascia blu ; 22
Serie: Nuova Biblioteca dei Ragazzi ; 22
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 150
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi. Narrativa ; 22
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi ; 0022
Serie: Lo scaffale d'oro
Serie: Fragole e farfalle
Serie: Biblioteca dei ragazzi ; 23
Serie: L'acchiappasogni
Serie: La collana dei piccoli
Serie: Il mulino a vento. I classici
Fa parte di: Ascolta o leggi
Serie: Il mulino a vento. Serie blu
Serie: EAM grandi caratteri : Junior D ; 2
Serie: EAM grandi caratteri. Junior D ; 2
Serie: EAM Grandi Caratteri. Junior D ; 2
Serie: Il mulino a vento. Serie blu
Serie: I supermangialibri. I classici
Serie: Il mulino a vento. Serie blu
Serie: LeggerMente. Racconti d'autore
Serie: Raccontami. I grandi classici più facili da leggere ; 17
Serie: Universale economica ; 2245
Serie: Universale economica Feltrinelli ; 2245
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi ; 0022
Serie: Le letture di piccolo genio. 8+ anni
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 577
Serie: Il mulino a vento : per volare con la fantasia / collana di narrativa per ragazzi diretta da Luigino Quaresima. sezione inglese
Serie: Testo a fronte : prime letture biblingui per ragazzi
Serie: Topo di biblioteca secondo ciclo ; 7
Serie: Biblioteca dei ragazzi ; 20
Il mistero Von Bulow (Reversal of Fortune) è un film drammatico del 1990 diretto da Barbet Schroeder e interpretato da Glenn Close e Jeremy Irons. La pellicola è un adattamento cinematografico di Nicholas Kazan dell'omonima opera autobiografica di Alan Dershowitz, che appare anche in un piccolo cameo nel film. La pellicola vinse il Premio Oscar nel 1991 per il miglior attore protagonista e fu candidato per la miglior regia e la miglior sceneggiatura non originale.
L'espressione letteratura per ragazzi si riferisce a un vasto insieme di opere e generi letterari che, in qualche modo, si ritengono adatti per un pubblico di bambini o ragazzi. Per esempio si possono intendere come opere letterarie per ragazzi: opere pensate esplicitamente per la lettura da parte di ragazzi opere giudicate adatte ai minori da parte di una autorità riconosciuta come competente (per esempio associazioni di genitori e insegnanti o giurie di premi internazionali del settore come il Premio Hans Christian Andersen) opere notoriamente apprezzate dai ragazziQueste tre definizioni (che non sono le uniche possibili) sono correlate, ma non necessariamente equivalenti. Per esempio la valutazione da parte di autorità competenti prende tipicamente in esame i contenuti morali delle opere per rilevare messaggi potenzialmente diseducativi, valutazione evidentemente non univoca e potenzialmente in contrasto con le intenzioni degli autori. Opere come Il principe e il povero o Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, molto apprezzate dal pubblico dei più giovani, erano pensate per gli adulti; Alice nel Paese delle Meraviglie, al contrario, fu concepito come storia per bambini, ma viene generalmente considerato più adatto (o adatto soprattutto) a un pubblico adulto. In Italia ha assunto particolare importanza il Premio Andersen che a partire dal 2001, anno della sua prima edizione, rappresenta una delle più importanti occasioni di fornire riconoscimenti sia ad autori italiani che stranieri nel campo della letteratura per ragazzi.
Record aggiornato il: 2025-10-14T01:07:45.682Z