Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pennac, Daniel
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1257
Serie: Universale economica ; 1257
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1257
Serie: Universale Economica Feltrinelli ; 1257
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1257
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1257
Serie: Universale economica ; 1257
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1257
Serie: Universale Economia Feltrinelli ; 1257
Serie: Universale Econimica Feltrinelli ; 1257
Serie: La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 60
Serie: La biblioteca di Repubblica. Novecento ; 60
Serie: La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 60
Serie: La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 60
Serie: La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 60
Serie: La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 60
Serie: La Biblioteca di Repubblica : Novecento ; 60
Il Reparto Investigazioni Scientifiche, in sigla RIS, è il nome di 4 reparti dell'Arma dei Carabinieri che svolgono attività tecnico-scientifica nell'ambito delle indagini preliminari. I RIS sono posti alle dipendenze del RaCIS (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche) e supportati dalle unità SIS (Sezioni investigazioni scientifiche) specializzate nel sopralluogo preliminare sulla scena del crimine.
L'omicidio (anche assassinio) è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano. L'omicida può provocare la morte altrui per mezzo di qualsiasi modalità (reato a forma libera), anche per omissione, ma in ogni caso la sua azione o inazione sono volontarie. Questa volontà generica non va confusa con il dolo ed è presente anche nell'omicidio colposo e preterintenzionale, come volontà di compiere l'azione che causa la morte altrui (per esempio superare i limiti di velocità, finendo, poi, involontariamente per travolgere e uccidere un pedone). Si avrà omicidio volontario solo quando l'omicida, a causa della sua azione od omissione volontaria, intende specificamente causare la morte della vittima. L'omicidio volontario può essere premeditato oppure non premeditato.
Copkiller (L'assassino dei poliziotti) è un film diretto del 1983 da Roberto Faenza, anche coautore della sceneggiatura.
Record aggiornato il: 2025-11-15T01:12:00.498Z