Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Colapietra, Raffaele
Il Fucino (AFI: /ˈfuʧino/, Fùcino) è una vasta conca appenninica della Marsica, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, posta tra i 650 e i 680 m s.l.m. e circondata dai rilievi montuosi del Sirente-Velino a nord-nordest, del monte Salviano a ovest, della Vallelonga a sud e della valle del Giovenco a est-sudest. Ha contenuto l'omonimo lago, terzo in Italia per estensione, fino al totale prosciugamento avvenuto nella seconda metà dell'Ottocento ad opera di Alessandro Torlonia che ampliò e riutilizzò le preesistenti opere di ingegneria idraulica come il canale collettore, l'incile, l'emissario e i cunicoli di Claudio, risalenti all'epoca romana. Nella piana, a prevalente destinazione agricola, vengono coltivati ortaggi e tuberi. I prodotti che hanno ottenuto il marchio europeo IGP sono la patata del Fucino e la carota dell'altopiano del Fucino.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:55:59.708Z