Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: I mondi dell'uomo : enciclopedia per argomenti in 10 volumi / comitato di redazione J. Bronowski ... [et al.] ; illustrato e impaginato da Hans Erni
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia / diretta da Roger Caratini
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia / diretta da Roger Caratini
Fa parte di: Filatelia
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia
Serie: Insegnare con i nuovi programmi
Serie: Guide agli studi di scienze sociali in Italia
Serie: Guidi agli studi di scienze sociali in Italia
Fa parte di: Quindicione / [autore Liana Fadda ; illustrazioni Davide Benaglia]
Fa parte di: La biblioteca di Francesco Maria 2. della Rovere
Serie: Bompiani per le scuole superiori
Il viaggio (dal provenzale viatge, a sua volta derivante dal latino viatĭcum; quest'ultimo era la provvista necessaria per mettersi in viaggio) è lo spostamento che si compie da un luogo di partenza a un altro distante (relativamente ai propri mezzi) dal primo. Il viaggio può essere locale, regionale, nazionale o internazionale. In alcuni paesi, i viaggi interni non-locali possono richiedere un passaporto interno, mentre i viaggi internazionali in genere richiedono un passaporto e un Visto. Il viaggio si distingue per i mezzi con cui ci si sposta: può avvenire con mezzi di trasporto (pubblici o privati, come automobili, motocicli, treni, aerei, navi, biciclette, ecc.), o anche a piedi. Un viaggio può includere anche soggiorni relativamente brevi tra i successivi spostamenti che lo compongono. Il viaggio può essere inteso non solo in senso fisico, in un contesto spazio temporale, ma anche in senso metaforico come espressione di abbandono, ricerca interiore, desiderio. Vi sono molte opere che mettono in evidenza il viaggio inteso come ricerca interiore o desiderio; occorre elencare il libro "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo. In questa opera letteraria emerge il viaggio del protagonista: la psicanalisi.
La Geografia (in greco antico: Γεωγραφικά, Gheographiká) è un'opera in diciassette libri di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca dall'erudito greco Strabone, la cui composizione è databile tra il 14 e il 23 d.C.Tramandata nella quasi totale interezza - con la sola eccezione di qualche lacuna nella parte finale del settimo libro - la Geografia è anche l'unica opera di questo autore che ci sia pervenuta. Si conosce, infatti, l'esistenza di una sua precedente trattazione di argomento storico, la cui stesura intendeva colmare le lacune temporali precedenti e, soprattutto, successive all'arco temporale coperto dall'opera di Polibio; ma di questa estesa composizione, i Commentari storici (Ἰστορικὰ ὑπομνήματα), articolata probabilmente in ben 47 libri, non ci è pervenuto altro che il frammento papiraceo Vogliano 46, conservato presso l'Università degli Studi di Milano, a cui sono da aggiungere brevi e frammentarie citazioni riportate da lui stesso o da altri autori, in particolar modo da Flavio Giuseppe.Per la vastità dei materiali offerti al lettore, per i frequenti excursus storici, per la precisione dei riferimenti toponomastici, il testo di Strabone è opera fondamentale della storiografia greca e romana, strumento imprescindibile per lo studio di molti aspetti della civiltà e della storia del mondo antico mediterraneo.
Claudio Tolomeo o Tolemeo (in greco antico: Κλαύδιος Πτολεμαῖος, Kláudios Ptolemâios in latino: Claudius Ptolemaeus; Pelusio, 100 circa – Alessandria d'Egitto, 175 circa) è stato un astronomo, astrologo e geografo greco antico. Considerato uno dei padri della geografia, fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.
La geografia culturale è una sottodisciplina della geografia che studia le manifestazioni geografiche della cultura, ovvero si occupa dello studio dei simboli che sono attribuiti a luoghi e a spazi.
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:05:00.845Z