Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Dova, Gianni
Gianni Palminteri (Feltre, 9 settembre 1924 – Feltre, 6 ottobre 1996) è stato un artista e pittore italiano.
L'Osteria Fratelli Menghi, chiamata anche Osteria dei Pittori, è stata una storica osteria di Roma e luogo di incontro per pittori, attori, musicisti e scrittori principalmente nel periodo tra il 1940 e il 1970. Si trovava in via Flaminia 57, dove oggi sorge il Caffè dei Pittori, a 300 metri da Piazza del Popolo. Italo Calvino decise di scrivere la celebre opera Il barone rampante mentre ascoltava, durante una delle tante serate del 1950 trascorse presso l'Osteria Fratelli Menghi, l'avventura dell'artista americano Salvatore Scarpitta su un albero di pepe quando aveva dodici anni.
Roberto Pagnani (Ravenna, 29 dicembre 1914 – Santarcangelo di Romagna, 8 maggio 1965) è stato un collezionista d'arte italiano, direttore di Democrazia dal 25 agosto 1945 al 6 aprile 1946.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:24:35.530Z