Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Spagnulo, Giuseppe <1936->
Pubblicazione: Pistoia : Gli ori, c2013
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: eng, Paese: it
Giuseppe Spagnulo (Grottaglie, 28 dicembre 1936 – 15 giugno 2016) è stato uno scultore italiano.
Carlo Zauli (Faenza, 19 agosto 1926 – Faenza, 14 gennaio 2002) è stato un ceramista, scultore e insegnante italiano. Insegnante presso l'Istituto d'arte Gaetano Ballardini di Faenza insieme ad Angelo Biancini, ebbe fra i tanti allievi lo scultore e ceramista Romano Mazzini. Acquisì fama come ceramista a partire dagli anni cinquanta, quando realizzò un grande fregio per la reggia di Baghdad. Partecipò a diverse edizioni del Premio Faenza (che vinse nel 1953, 1958 e 1962), della Triennale di Milano e della Quadriennale di Roma, che gli garantirono un notevole successo commerciale, talvolta ritenuto soffocante per la ricerca artistica e creativa, pur di notevole qualità. Dopo la morte fu inaugurato nella città natale il Museo Carlo Zauli, e gli vennero dedicate mostre retrospettive al Museo internazionale delle ceramiche di Faenza (2002), al Museo nazionale d'arte moderna di Tokyo (2008), alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia (2014) e ai Musei civici d'arte antica di Bologna (2015).
Pierre Restany (Amélie-les-Bains-Palalda, 24 giugno 1930 – Parigi, 29 maggio 2003) è stato un critico d'arte francese.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:27:40.016Z