Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Gotterdammerung
Autore principale: Wagner, Richard <1813-1883>
Fa parte di: 44. Maggio musicale fiorentino 1981
Fa parte di: Der Ring des Nibelungen / Richard Wagner ; Berliner Philharmoniker ; Herbert von Karajan
Fa parte di: Der Ring des Nibelungen [Videoregistrazione] / Richard Wagner ; [esecuzione! Metropolitan Opera Orchestra and Chorus ; [direzione] James Levine
Fa parte di: Der Ring des Nibelungen [Risorsa elettronica] / Richard Wagner ; Chor & Orchester der Bayreuther Festspiele ; chorus master: Norbert Balatsch ; conductor: Pierre Boulez ; video director: Brian Large
Il crepuscolo degli dei (in tedesco Götterdämmerung ) è il quarto e ultimo dei drammi musicali che costituiscono la tetralogia L'anello del Nibelungo di Richard Wagner. Fu rappresentato per la prima volta il 17 agosto 1876 al Festival di Bayreuth con Georg Unger come Sigfrido, Eugen Gura come Gundicaro, Johanna Wagner come Prima Norne, Lilli Lehmann come Woglinde e Hans Richter (direttore d'orchestra), in occasione della prima esecuzione completa della tetralogia. In Italia, la prima è stata il 18 aprile 1883 al Teatro La Fenice di Venezia con Unger diretto da Anton Seidl. Il soggetto del dramma (la Götterdämmerung appunto) è l'armageddon del mondo nella mitologia nordica. In tale visione è stata riconosciuta l'influenza di religioni e di concezioni lontane, quali l'escatologia iranica, l'apocalisse giudaico-cristiana o primitive credenze di matrice indoeuropea.
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:30:10.459Z