Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Messina : Università degli studi, 1965
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La minoranza linguistica greca d'Italia, così come riconosciuta dallo Stato italiano, è composta dalle due isole linguistiche della Bovesia, nella città metropolitana di Reggio Calabria, e della Grecia salentina nel Salento, che di fatto costituiscono la totalità delle aree ellenofone esistenti in Italia. Alle due zone sopraccitate si aggiunge la comunità greca di Messina. Tale comunità parla due dialetti definiti come "dialetti greco-italioti": il dialetto griko o grico, nella parte pugliese, e il dialetto greco-calabro o grecanico, nella parte calabra.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-12T03:49:18.370Z