Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Das braune Buch.
Autore principale: Wagner, Richard, 1813-1883
Il Libro dell'inquietudine è una delle maggiori opere dello scrittore portoghese Fernando Pessoa. Si tratta di un'opera postuma e incompiuta, oggi costituita da un'ibrida e innumerevole quantità di pagine scritte, «frammenti, tutto frammenti», come rivela Pessoa in una lettera. L'autore aveva originariamente abbozzato uno schema, ed effettuato una prima selezione dei testi da inserire in quello che avrebbe dovuto essere, nelle sue intenzioni, il libro definitivo. Fra i brani accolti e che, con molte probabilità, sarebbero entrati nell'edizione da dare alle stampe, ve ne sono alcuni che per il loro contenuto o, addirittura, per espressa indicazione del poeta portoghese, avrebbero potuto costituire – presumibilmente – l'Introduzione al volume, a firma di Bernardo Soares.
Diario di una schiappa (Diary of a Wimpy Kid) è un film del 2010 diretto da Thor Freudenthal. Il soggetto è basato sul libro omonimo di Jeff Kinney. Il film vede protagonisti Zachary Gordon e Robert Capron. Anche Devon Bostick, Rachael Harris, Steve Zahn e Chloë Grace Moretz hanno ruoli secondari. È l'unico film della serie diretto da Freudenthal, che è stato sostituito da David Bowers per il resto della serie.
Cuore è un romanzo per ragazzi scritto da Edmondo De Amicis a Torino, strutturato a episodi separati e pubblicato, per la prima volta, dalla casa editrice milanese Treves nel 1886. Il libro ha la forma di un diario fittizio di un ragazzo di terza elementare che racconta lo svolgersi del proprio anno scolastico 1881-1882 dal 17 ottobre al 10 luglio: ogni capitolo riporta la data del giorno e un titolo riferito al tema trattato.Il libro ebbe enorme successo tra il pubblico sia in Italia che all'estero con numerosissime ristampe e traduzioni. Il libro ha «ispirato oltre trenta tra scritture e rifacimenti», in più a tutte le opere di ogni genere ispirate a esso.
Edith Frank, nata Holländer (Aquisgrana, 16 gennaio 1900 – campo di sterminio di Birkenau, 6 gennaio 1945), era la madre della diarista Anna Frank e come lei fu vittima dell'Olocausto.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:32:48.452Z