Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Serafini, Giuliano
Pubblicazione: Firenze : Giunti, 2005
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Antonio Ligabue (nato Antonio Costa, poi Antonio Laccabue; Zurigo, 18 dicembre 1899 – Gualtieri, 27 maggio 1965) è stato un pittore e scultore italiano, tra i più importanti artisti naïf del XX secolo.
Volevo nascondermi è un film del 2020 diretto da Giorgio Diritti. Protagonista del film è Elio Germano nel ruolo del pittore e scultore italiano Antonio Ligabue. Per la sua interpretazione, Germano ha vinto l'Orso d'argento per il miglior attore al Festival di Berlino 2020.
La Fondazione Archivio Antonio Ligabue, presieduta da Augusto Agosta Tota, è un’istituzione senza scopo di lucro con sede in viale Campanini 34 a Parma. Finalità della Fondazione sono la promozione dell’arte e della cultura in generale ed in particolare la valorizzazione dell’immagine e dell’opera del pittore e scultore Antonio Ligabue.
Ligabue è uno sceneggiato televisivo del 1977 diretto da Salvatore Nocita e trasmesso in tre puntate. Lo sceneggiato è basato sulla vita del pittore italiano Antonio Ligabue, impersonato dall'attore Flavio Bucci. Fra gli altri interpreti figurano anche l'attrice Pamela Villoresi e l'attore Renzo Palmer.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:29:41.234Z