Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Barbensi, Alessandro
Edizione: 3. ed. con aggiunte
Pubblicazione: Pistoia : Niccolai, 1889
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Lilia Maria del Santissimo Crocifisso, al secolo Anna Maria Felice Bertarelli (Viterbo, 25 luglio 1689 – Viterbo, 12 febbraio 1773), è stata una religiosa e insegnante italiana, considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.
Con l'espressione Teologie femministe si indica, negli studi religiosi, quel particolare approccio teologico che intende rivisitare in modo critico l'indagine religiosa, in particolar modo di ambito cristiano, alla luce delle conclusioni proprie di quel movimento culturale, filosofico e di trasformazione sociale che va sotto il nome di femminismo.
Pietro II detto il Magnanimo (Rio de Janeiro, 2 dicembre 1825 – Parigi, 5 dicembre 1891) fu il secondo e ultimo imperatore del Brasile.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-24T02:03:06.874Z