Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Le scienze. Quaderni
Fa parte di: Philosophia peripatetica tomis quatuor comprehensa / authore Io. Baptista De Benedictis ...
Fa parte di: Institutiones philosophicae auctoritate d.d. archiepiscopi Lugdunensis ad usum scholarum suae dioecesis editae / [Antonius de Malvin de Montazet]
Fa parte di: Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio / Giorgio Guglielmo Federico Hegel ; tradotta da Benedetto Croce
Fa parte di: Philosophia juxta inconcussa tutissimaque Divi Thomae dogmata / auctore p. F. Antonio Goudin ; novissime recensuit et edidit Roux-Lavergne
Fa parte di: D. o. m. Summa philosophi scholastic, et Scotistic in quatuor partes scripta, & digesta breviter, & clar per fr. Sebastianum Dupasquier, [...]
Fa parte di: Institutiones philosophicae auctoritate d.d. archiepiscopi Lugdunensis ad usum scholarum su dicesis edit. Tomus primus (-tertius)
Fa parte di: Institutiones philosophicae auctoritate d.d. archiepiscopi Lugdunensis ad usum scholarum suæ diœcesis editæ. Tomus primus (-tertius)
Fa parte di: Institutiones philosophicae auctoritate d.d. archiepiscopi Lugdunensis ad usum scholarum suae diocesis editae. Tomus primus [-sextus]
Fa parte di: Philosophicae institutiones ad usum Seminarii Neapolitani. Tomus 1. [-3.] / [Giacomo De Stefano] - -
Fa parte di: Istituzioni di logica, metafisica ed etica gi messe in luce ad uso delle scuole di Lyon di recente riformate, e ridotte in compendio ed ora dal latino recate in italiano
Fa parte di: Curso de filosofia elemental
Fa parte di: Corso di filosofia elementare / per d. Giacomo Balmes ; versione dall'originale del padre Tommaso Gomez
Fa parte di: Philosophia juxta inconcussa tutissimaque D. Thomae Dogmata
Fa parte di: Elementi di filosofia : ad uso delle scuole secondarie
Fa parte di: Elementi di filosofia : ad uso delle scuole secondarie / di Pier Antonio Corte
Fa parte di: Elementi di filosofia : ad uso delle scuole secondarie / del cavaliere Pier Antonio Corte
Serie: Progetto Nuffield per la matematica. Guide monografiche ; 3
Serie: Progetto Nuffield per la matematica : guide monografiche ; 3
Fa parte di: Parole non dette : schede di rilevamento delle abilita extralinguistiche per gli alunni della scuola dell'obbligo
La logica matematica è il settore della matematica che studia i sistemi formali dal punto di vista del modo di codificare i concetti intuitivi della dimostrazione e di computazione come parte dei fondamenti della matematica. Essa si occupa delle parti della logica che possono essere modellate matematicamente. Altri termini utilizzati spesso nel passato sono logica simbolica (termine contrapposto a logica filosofica) e metamatematica, termine che ora si applica più specificamente a taluni aspetti della teoria della dimostrazione.
L'aritmetica (dal greco ἀριθμός = numero) è la più antica branca della matematica, quella che studia le proprietà elementari delle operazioni aritmetiche sui numeri, specialmente i numeri interi. È praticata quotidianamente da tutti per scopi molto semplici, come contare oggetti, valutare costi, stabilire distanze; viene utilizzata anche per scopi avanzati, ad esempio in complessi calcoli finanziari o nella tecnologia delle comunicazioni (crittografia). I matematici talvolta usano il termine aritmetica per indicare la teoria dei numeri; questa disciplina però tratta problemi più avanzati e specifici rispetto all'aritmetica elementare e non viene presa in considerazione nel presente articolo.
Record aggiornato il: 2025-10-24T01:16:35.590Z