Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ronconi, Alessandro
Serie: Biblioteca di cultura contemporanea ; 0025
Serie: Biblioteca di cultura contemporanea ; 25
Serie: Biblioteca di cultura contemporanea ; 25
Il suicidio nell'antica Roma era considerato come la massima e legittima espressione della libertà personale.
Spurio Lucrezio Tricipitino (in latino Spurius Lucretius Tricipitinus o Triciptinus; ... – 509 a.C.) è stato un politico romano padre di Lucrezia, che fu violentata da Sesto Tarquinio, fatto che portò alla cacciata di Tarquinio il Superbo ed alla fine della monarchia a Roma.
L'Ode della gelosia, anche nota come Ode del Sublime (fr. 31 Voigt = 2 Gallavotti), è una lirica pressoché completa di Saffo. Il soprannome "sublime" è dovuto al trattato Del sublime che le attribuisce tale caratteristica.In questa ode la poetessa confessa il turbamento profondo che la coglie assistendo a una scena di seduzione: una ragazza del tiaso, la scuola femminile che la poetessa dirige a Lesbo, è in compagnia di un uomo e intrattiene con lui una conversazione.
Instrumentum regni (letteralmente: «strumento di regno», dunque «di governo») è una locuzione latina ispirata forse da un passaggio delle Storie di Tacito. Viene usata per esprimere la strumentalizzazione della religione da parte dello Stato o del potere ecclesiastico (ad es. la Chiesa cattolica) come mezzo di controllo delle masse, o, in particolare, per conseguire fini politici e mondani.
Marco Manilio (in latino: Marcus Manilius; I secolo a.C. – I secolo) è stato un poeta e astrologo romano in lingua latina, autore di un poema didascalico, gli Astronomica.
La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:04:50.722Z