Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mistral, Frédéric
Serie: I grandi autori : biblioteca della gioventù e del popolo italiano / diretta da Ettore Fabietti
Serie: I grandi autori : biblioteca della gioventù e del popolo italiano
Serie: [Opere di F. Mistral] ; 2
Serie: Comitato nazionale italiano per le onoranze centenarie a Federico Mistral ; 2
Serie: Collana: I grandi scrittori stranieri ; Vol.1
Serie: I grandi scrittori stranieri. diretta da Arturo Farinelli dell'Accademia d'Italia
Serie: I grandi scrittori stranieri : Collana di traduzioni / diretta da Arturo Farinelli ; 1
Serie: Collana di traduzioni:i grandi scrittori stranieri ; I-1Vol.
Serie: I grandi scrittori stranieri
Serie: I grandi scrittori stranieri : collana di traduzioni / diretta da Arturo Farinelli dell'Accademia d'Italia
Q è un romanzo storico di Luther Blissett, "nome multiplo sotto il quale agisce programmaticamente un nucleo di destabilizzatori del senso comune", pubblicato per la prima volta in Italia nel 1999. Dietro al nome collettivo si celavano quattro scrittori residenti a Bologna: Roberto Bui, Giovanni Cattabriga, Luca Di Meo e Federico Guglielmi, in seguito conosciuti come Wu Ming, benché "la giusta attribuzione di Q [vada] all'intero universo comunicazionale definito dall'uso del nome multiplo".Come tutti i libri scritti dai Luther Blissett/Wu Ming a partire dal 1996, Q reca la dicitura « Si consente la riproduzione parziale o totale dell'opera e la sua diffusione per via telematica, purché non a scopi commerciali e a condizione che questa dicitura sia riprodotta.» Questo è un precedente importante poiché si tratta della prima opera pubblicata da una major con una formula copyleft (gli autori parlarono nel 1999 di "formula anti-copyright"). Pubblicato in Italia da Einaudi, è stato tradotto in inglese, spagnolo, basco, tedesco, olandese, francese, portoghese, danese, polacco, greco, russo, ceco, coreano e turco.
Record aggiornato il: 2025-09-15T03:18:34.439Z