Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: De Martino, Ernesto
Serie: Universale Scientifica ; 98-99
Serie: Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici ; 1
Serie: Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici ; 1
Serie: Collezione di studi, religiosi, etnologici e psicologici ; 1
Serie: Biblioteca degli studi etnologici e religiosi ; 0001
Serie: Biblioteca di studi etnologici e religiosi ; 1
Serie: Biblioteca di studi etnologici e religiosi
Serie: Biblioteca di cultura scientifica. Serie viola: L'uomo
Serie: Biblioteca di cultura scientifica ; 1
Serie: Biblioteca di cultura scientifica
Serie: Universale scientifica Boringhieri ; 98/99
Serie: Universale scientifica ; 98-99
Serie: Universale Bollati Boringhieri. Serie scientifica ; 98/99
Serie: Universale Bollati Boringhieri ; 98/99
Serie: Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali
Serie: Saggi. Storia e scienze sociali
Serie: Saggi. Storia e scienze sociali [Bollati Boringhieri]
Serie: Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali
Serie: Universale Bollati Boringhieri ; 356
Serie: Universale Bollati Boringhieri ; 536
L'etnologia (dal greco ethnos: popolo) è una branca dell'antropologia che si occupa di studiare e confrontare le popolazioni attualmente esistenti nel mondo. Rispetto all'antropologia culturale l'etnologia ha tradizionalmente fatto un maggior utilizzo della comparazione tra le diverse culture. Entrambe le discipline sono comprese nelle scienze demo-etno-antropologiche. Rimane contrapposta invece l'etnografia, lo studio di singoli gruppi attraverso il contatto diretto con la cultura, rispetto alla quale l'etnologia è sempre stata un complemento "teorico".
Record aggiornato il: 2025-11-24T02:02:34.824Z