Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Segreto, Luciano
Serie: Collana Ciriec di Storie d' Impresa
Serie: Collana Ciriec di Storie d'Immpresa ; 0005
Serie: Collana CIRIEC di storie d'impresa pubblica e di pubblico interesse ; 5
Serie: Collana CIRIEC di storie d' impresa pubblica e di pubblico interesse ; 0005
L'asino amiatino è una razza di asino molto antica, originaria del continente africano ed evolutasi in Toscana, in particolare sul monte Amiata. Asini amiatini sono stati raffigurati anche da Giotto nella cappella degli Scrovegni di Padova. Oggi la specie, nonostante il recupero e il registro nell'anagrafe di molti esemplari selezionati e autoctoni, è in via di estinzione. Nel 2009, la Coldiretti ha verificato un incremento nell'allevamento degli asini, e la razza Amiata risultava la più allevata, con 52 allevamenti e 984 capi in totale.L'Istituto incremento ippico di Pisa alleva nei pressi di Grosseto, a Cernaia, un gruppo di femmine amiatine per il ripopolamento.
Record aggiornato il: 2025-09-14T02:58:00.081Z