Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Miscellanea storica della Valdelsa : periodico della Società storica della Valdelsa
Fa parte di: L'arte : arte e artisti di tutto il mondo / [direzione scientifica: Gianni Carlo Sciolla]
L'Apollo del Belvedere, anche noto come Apollo Pitico, è una celebre statua marmorea risalente al periodo post-ellenistico (seconda metà del II secolo d.C.) quando i Romani avevano conquistato tutta la Grecia. È tutt'oggi considerata per l'armonia delle proporzioni una delle più belle opere di tutta l'antichità, espressione del concetto di "bello ideale".
Il Gargano, soprannominato talvolta lo sperone d'Italia, è una subregione dell'Italia coincidente con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e che corrisponde al settore nord-orientale della provincia di Foggia. Semi-circondato dal mare Adriatico, ma limitato a ovest dal Tavoliere delle Puglie, nel suo territorio è compreso il parco nazionale del Gargano.
Musei (Musei in sardo) è un comune italiano di 1 523 abitanti della provincia del Sud Sardegna.
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:44:04.679Z