Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Villafranca Lunigiana : [s.n.], 1986
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Il Museo della Valle di Blenio è un museo storico ed etnografico con sede nella frazione di Lottigna del comune di Acquarossa in Valle di Blenio in Ticino, Svizzera. Il museo ha sede in uno storico palazzo dei Palazzo dei Landfogti con affreschi cinquecenteschi. Il museo è stato aperto nel 1979, fa parte dell’Associazione musei etnografici ticinesi ed è gestito dall’Associazione Museo della Valle di Blenio.
Il Museo etnografico (collezione Luigi Cocco) è una raccolta di opere d'arte e di artigianato sardo a gestione comunale, situata presso la cittadella dei musei a Cagliari.
Villafranca in Lunigiana (Vilafranca nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 4 627 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Si trova sulla Via Francigena; nel paese si conservano vestigia dell'antico borgo medioevale.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-26T01:03:17.448Z