Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Lucca : Pacini Fazzi, 2021
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, ENG, Paese: IT
I netsuke sono piccole sculture tradizionali giapponesi, di solito in avorio o in legno, la cui origine risale probabilmente al XV secolo. Servivano da fermaglio per assicurare alla cintura alcuni piccoli contenitori o oggetti. Rispetto ad altre forme di piccolo artigianato giapponese (come le tabacchiere, i pettini, i fermagli, i guardamano delle spade, ecc...) e pur nel costante livello altissimo di finezza decorativa, i netsuke si distinguono per la maggior libertà, dovuta al fatto di non dipendere dalla forma di un oggetto d'uso quotidiano, diventando vere e proprie sculture piccole a tutto tondo, apprezzatissime nel mercato collezionistico.
L'intaglio è l'attività che consiste nel rimuovere, mediante l'utilizzo di appositi strumenti come le sgorbie o i bulini, materia principalmente dal legno ma anche fa da pietra, metalli e pietre dure, al fine di creare opere d'arte. L'intaglio è comunemente utilizzato nella xilografia, intaglio su legno per ottenere matrici di stampa, e nella glittica, intaglio su gemme e pietre dure.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-13T01:58:20.509Z