Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Fantozzi, Paolo 1959-
Bagni di Lucca è un comune italiano di 5 727 abitanti della provincia di Lucca in Toscana.
Il Ponte della Maddalena (detto Ponte del Diavolo) attraversa il fiume Serchio nei pressi di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. A seguito della sua forma, del suo arco più alto, ampio e particolare, quasi inumano, questa perla dell'ingegneria è oggetto di molti racconti.
San Pellegrino in Alpe è una località dell'Appennino tosco-emiliano a 1525 m s.l.m. Parte del suo territorio è frazione di Frassinoro, comune della provincia emiliano-romagnola di Modena, e parte lo è di Castiglione di Garfagnana, appartenente alla provincia toscana di Lucca. La frazione facente capo a Frassinoro costituisce un'exclave dell'Emilia-Romagna, in quanto completamente circondata dalla Toscana e separata territorialmente dalla regione d'appartenenza.
Il monte Pisanino è la vetta più elevata delle Alpi Apuane; con i suoi 1946 metri e si innalza nella provincia di Lucca, in Toscana.
Il volume Il Folklore d'Italia - Guida dei Gruppi Folklorici Italiani è un annuario che come suggerisce il sottotitolo, va utilizzato come guida, per gli interessati, al variegato e vasto mondo del folclore italiano.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:51:39.248Z