Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lindgren, Astrid; Lindgren, Astrid
Serie: Classici di domani per la gioventù
Serie: I classici di domani per la gioventù
Serie: I classici di domani per la gioventù
Serie: I classici di domani per la gioventù
Serie: I classici di domani per la gioventù
Serie: I classici di domani per la gioventù ; 2
Serie: Classici di domani per la gioventù
Serie: Gl'istrici ; 3
Serie: Salani narrativa. Pianeta adolescenza
Serie: Gl'istrici : i libri che pungono la fantasia ; 3
Serie: Gl'istrici : <i >libri che pungono la fantasia / collana diretta da Donatella Ziliotto
Serie: Salani narrativa, Pianeta adolescenza
Serie: Gl'istrici : i libri che pungono la fantasia / collana diretta da Donatella Ziliotto ; 3
Serie: Topo di biblioteca. Secondo ciclo ; 15
Serie: Topo di biblioteca : secondo ciclo ; 15
Serie: Gl'istrici : i libri che pungono la fantasia. Superistrici ; 3
Serie: Topo di biblioteca secondo ciclo ; 15
Serie: Gl'istrici : i libri che pungono la fantasia / collana diretta da Donatella Ziliotto ; 3
Serie: Gl'istrici : i libri che pungono la fantasia
Serie: Le bambine Salani. - Milano : Salani
Pippi Calzelunghe (in lingua svedese Pippi Långstrump) è un personaggio immaginario, bambina protagonista dell'omonimo romanzo del 1945 della scrittrice svedese Astrid Lindgren e dell'omonima serie televisiva del 1969.
Pippi Calzelunghe (in lingua svedese Pippi Långstrump) è un personaggio immaginario, bambina protagonista dell'omonimo romanzo del 1945 della scrittrice svedese Astrid Lindgren e dell'omonima serie televisiva del 1969.
Pippi Calzelunghe (in lingua svedese Pippi Långstrump) è un personaggio immaginario, bambina protagonista dell'omonimo romanzo del 1945 della scrittrice svedese Astrid Lindgren e dell'omonima serie televisiva del 1969.
Pippi Calzelunghe (in lingua svedese Pippi Långstrump) è un personaggio immaginario, bambina protagonista dell'omonimo romanzo del 1945 della scrittrice svedese Astrid Lindgren e dell'omonima serie televisiva del 1969.
Pippi Calzelunghe (in lingua svedese Pippi Långstrump) è un personaggio immaginario, bambina protagonista dell'omonimo romanzo del 1945 della scrittrice svedese Astrid Lindgren e dell'omonima serie televisiva del 1969.
I bambini ci guardano è un film del 1943 diretto da Vittorio De Sica, tratto dal romanzo Pricò di Cesare Giulio Viola. Realizzato a cavallo tra il 1942 e 1943, conobbe difficoltà distributive causate dalle contingenti vicende belliche. È considerato dagli storici del cinema, assieme al coevo Ossessione di Visconti e 4 passi fra le nuvole di Blasetti, un momento di svolta per il cinema italiano, che segna l'abbandono dei temi disimpegnati della commedia e dei feuilleton sentimentali, per descrivere i drammi della gente, anticipando così la tendenza che porterà pochi anni dopo al neorealismo. Basato sull'intensa interpretazione del bambino torinese Luciano De Ambrosis (divenuto da adulto un noto doppiatore), costituisce per De Sica l'inizio di una serie di film dedicati alla condizione dell'infanzia come Sciuscià o il bambino di Ladri di biciclette. È altresì il primo film in cui si ufficializza quella collaborazione con Zavattini che costituirà uno degli assi portanti della cinematografia italiana degli anni quaranta e cinquanta.
Isola delle Femmine (Ìsula in siciliano) è un comune italiano di 7 109 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Con il termine amicizia si indica un tipo di relazione interpersonale, accompagnata da un sentimento di fedeltà reciproca tra due o più persone, caratterizzata da una carica emotiva. In quasi tutte le culture, l'amicizia viene percepita come un rapporto basato sul rispetto, la sincerità, la fiducia, la stima e la disponibilità reciproca. Il tema dell'amicizia è al centro di innumerevoli opere dell'arte e dell'ingegno; fu trattato in filosofia da Aristotele e Cicerone ed è oggetto di canzoni, testi letterari, opere filmiche e via dicendo.
Attente ai marinai! (Sailor Beware) è un film del 1952 diretto da Hal Walker ed interpretato da Dean Martin e Jerry Lewis, il quinto film che girarono insieme.
Record aggiornato il: 2025-09-28T01:11:43.671Z