Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pippi Calzelunghe (Pippi Longstocking) è una serie di cartoni animati ispirata al romanzo di Astrid Lindgren e tratta la serie di telefilm Pippi Calzelunghe. La serie è stata seguita dopo il film animato omonimo. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Rete 4 e in seguito viene replicata poi su Italia 1, Boing, Hiro, DeA Kids e Cartoonito. La sigla italiana della serie animata è la canzone Pippi hurrà, testo di Alessandra Valeri Manera e musica di Franco Fasano, che è interpretata da Cristina D'Avena.
Roberta Paladini (Roma, 5 novembre 1955) è un'attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.
Eva Mattes (Tegernsee, 14 dicembre 1954) è un'attrice tedesca naturalizzata austriaca.
Mafia è un videogioco del 2002 sviluppato da Illusion Softworks e distribuito da Gathering of Developers per Microsoft Windows nel 2002 e per PlayStation 2 e Xbox nel 2004 col titolo Mafia: The City of Lost Heaven. Il protagonista è Thomas Angelo, tassista della città di Lost Heaven (verosimilmente ispirata alla New York e Chicago del 1930) che, nel corso del gioco, scalerà l'organizzazione mafiosa capeggiata da Don Salieri. Il gioco ricostruisce con realismo le auto e le armi anni '30, periodo nel quale si sviluppa la trama; inoltre sono tratteggiati numerosi personaggi pittoreschi, tra i quali Paulie e Sam (aiutanti di Tommy), il boss Morello e suo fratello Sergio, capimafia rivali di Salieri. Molte scene del videogioco sono accompagnate dalla musica di Django Reinhardt, Mills Brothers e Duke Ellington. Nel 2010 è uscito il seguito Mafia II, nel 2016 è uscito il terzo capitolo Mafia III e nel 2020 è uscito il remake Mafia: Definitive Edition.
L'espressione letteratura per ragazzi si riferisce a un vasto insieme di opere e generi letterari che, in qualche modo, si ritengono adatti per un pubblico di bambini o ragazzi. Per esempio si possono intendere come opere letterarie per ragazzi: opere pensate esplicitamente per la lettura da parte di ragazzi opere giudicate adatte ai minori da parte di una autorità riconosciuta come competente (per esempio associazioni di genitori e insegnanti o giurie di premi internazionali del settore come il Premio Hans Christian Andersen) opere notoriamente apprezzate dai ragazziQueste tre definizioni (che non sono le uniche possibili) sono correlate, ma non necessariamente equivalenti. Per esempio la valutazione da parte di autorità competenti prende tipicamente in esame i contenuti morali delle opere per rilevare messaggi potenzialmente diseducativi, valutazione evidentemente non univoca e potenzialmente in contrasto con le intenzioni degli autori. Opere come Il principe e il povero o Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, molto apprezzate dal pubblico dei più giovani, erano pensate per gli adulti; Alice nel Paese delle Meraviglie, al contrario, fu concepito come storia per bambini, ma viene generalmente considerato più adatto (o adatto soprattutto) a un pubblico adulto. In Italia ha assunto particolare importanza il Premio Andersen che a partire dal 2001, anno della sua prima edizione, rappresenta una delle più importanti occasioni di fornire riconoscimenti sia ad autori italiani che stranieri nel campo della letteratura per ragazzi.
Le avventure di Lupin III (ルパン三世 Rupan Sansei?) è la prima serie televisiva anime basata sul manga Lupin III di Monkey Punch. Venne trasmessa per la prima volta in Giappone dal 24 ottobre 1971 al 26 marzo 1972 su Yomiuri TV, mentre in Italia fu trasmessa nel 1979 su diverse televisioni locali e replicata varie volte negli anni successivi, anche col titolo Lupin, l'incorreggibile Lupin.
Karin Inger Monica Nilsson (Kisa, 4 maggio 1959) è un'attrice svedese, nota per la sua interpretazione di Pippi Calzelunghe nell'omonima serie televisiva (in svedese: Pippi Långstrump) tratta dal romanzo di Astrid Lindgren, tra il 1969 e il 1970.
Columbia Pictures Industries, Inc è una società statunitense produttrice televisiva e cinematografica, parte della Columbia TriStar Motion Picture Group di proprietà della Sony Pictures Entertainment, che a sua volta è completamente controllata dalla giapponese Sony.
Astrid Anna Emilia Ericsson coniugata Lindgren nota semplicemente come Astrid Lindgren (Vimmerby, 14 novembre 1907 – Stoccolma, 28 gennaio 2002) è stata una scrittrice svedese, autrice di libri per bambini. Molte delle sue opere sono state pubblicate in più di cento Paesi e tradotte in sessanta lingue. È l'autrice delle avventure di Pippi Calzelunghe.