Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pucci, Alessandra; Testoni, Vincenzo
Serie: I Radar : enciclopedia del tempo libero. Testimonianze dell<'>Arte e della Civiltà ; serie XII-n. 9
Fa parte di: I radar : Enciclopedia del tempo libero / Diretta da Orio Caldiron
Serie: I radar : enciclopedia del tempo libero. serie XII. testimonianze dell'arte e della civiltà ; 9
Serie: I radar : enciclopedia del tempo libero / a cura di Orio Caldiron. serie XII. Testimonianze dell'arte e delle civiltà ; 9
Serie: I radar : enciclopedia del tempo libero . Serie XII, Testimonianze dell'arte e della civiltà ; 9
Serie: I Radar : enciclopedia del tempo libero / diretta da Orio Caldiron. Serie XII. Testimonianze dell'arte e della civiltà ; 9
Ercolano (anticamente Herculaneum; denominata Resìna dal Medioevo fino al 1969), è un comune italiano di 51 683 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il tratto del Corso Resina che dagli Scavi archeologici arriva fino a Torre del Greco è chiamato Miglio d'oro per le splendide ville del XVIII secolo allineate ai suoi lati. Da Ercolano parte la strada che conduce al Gran Cono del Vesuvio per la visita al cratere.
Record aggiornato il: 2025-08-29T01:06:48.773Z