Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Whitlock, Ralph
Pubblicazione: Hove, East Sussex : Wayland, c1982
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: eng, Paese: IT
Animals è il decimo album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 23 gennaio 1977 dalla Harvest/EMI in Europa e il 2 febbraio dalla Columbia/Sony in Canada e negli Stati Uniti d'America. È un concept album sulle condizioni socio-politiche del Regno Unito negli anni settanta e presenta un notevole cambiamento dai lavori precedenti dei Pink Floyd nello stile musicale. La produzione dell'album, supervisionata dai Pink Floyd stessi presso i Britannia Row Studios di Londra, fu caratterizzata dai primi segni di discordia tra i quattro componenti del gruppo, culminati nel 1979 con l'allontanamento del tastierista Richard Wright per volere del bassista Roger Waters. L'immagine della copertina dell'album, un maiale che vola fra due delle ciminiere della centrale elettrica londinese Battersea Power Station, fu disegnata da Waters e realizzata dal fotografo Storm Thorgerson. Animals ricevette recensioni contrastanti nel Regno Unito, nonostante avesse raggiunto il secondo posto nella Official Albums Chart. Vendette molto anche negli Stati Uniti d'America, dove raggiunse la terza posizione della Billboard 200. Negli Stati Uniti d'America rimase in classifica sei mesi e venne certificato quattro volte dischi di platino dalla RIAA per effetto delle vendite costanti. Le dimensioni del successivo tour e un episodio in cui sputò a un fan, diedero a Waters l'ispirazione per concepire l'album successivo, The Wall.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-25T03:15:00.703Z