Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Museo del Prado
Fa parte di: I grandi musei del mondo
Fa parte di: I grandi musei del mondo
Serie: I grandi musei del Sole 24 ore ; 8
La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, detta Fondazione Burri, nasce nel 1978 per volontà dello stesso pittore Alberto Burri, con una prima donazione di 32 opere.
Mattia Preti (Taverna, 25 febbraio 1613 – La Valletta, 3 gennaio 1699) è stato un pittore italiano, cittadino del Regno di Napoli. È detto anche il Cavaliere Calabrese perché nato in Calabria e fatto cavaliere da papa Urbano VIII durante la sua attività a Roma. Attivo nella penisola italiana e a Malta in un lunghissimo arco di tempo - la sua carriera durò oltre sessant'anni - fu uno dei più importanti esponenti della pittura napoletana e uno dei maggiori pittori di successo del Seicento. Per la bellezza delle sue opere, Roberto Longhi lo ritenne: “...corposo e tonante, veristico e apocalittico...Secondo solo a Caravaggio”.
Il Museo nazionale delle Filippine (inglese: National Museum of the Philippines; filippino: Pambansang Museo ng Pilipinas) è un'organizzazione governativa a ombrello che sovrintende a numerosi musei nazionali delle Filippine che includono collezioni etnografiche, antropologiche, archeologiche e delle arti visive. Dal 1998, il Museo nazionale è l'agenzia regolatrice ed esecutiva del governo delle Filippine per il restauro e la salvaguardia di importanti beni, siti e riserve culturali in tutto il paese. Il Museo nazionale gestisce il Museo nazionale delle belle arti, il Museo nazionale di antropologia, il Museo nazionale di storia naturale e il Planetario nazionale, tutti localizzati nel Complesso dei Musei nazionali di Manila. L'istituzione gestisce anche filiali dei musei in tutto il paese.
Madrid (in italiano AFI: [maˈdɾid], in italiano storico anche Madride, in spagnolo AFI: [maˈðɾið]) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di 604,3 km² mentre la popolazione della municipalità è di 3 223 334 abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni. Oltre che capitale del Paese, è anche sede del governo e residenza del monarca spagnolo, ed è il centro politico della Spagna; la conurbazione di Madrid è la quarta col maggiore PIL nell'Unione europea e la sua influenza nella politica, nell'educazione, nella scienza e nelle arti contribuisce al suo status di una delle principali città globali del mondo.; grazie al suo rendimento economico, all'elevato standard di vita e alle dimensioni del suo mercato, Madrid è considerata il maggiore centro finanziario del Sud Europa; ospita le direzioni della grande maggioranza delle più importanti società spagnole; è la città più visitata della Spagna, la quarta più turistica del continente, ed è la decima città più vivibile al mondo, secondo la rivista Monocle, nel suo indice del 2010.e tra le 12 città europee più verdi nel 2010. Nonostante possieda infrastrutture moderne, ha conservato quasi inalterato l'aspetto originario di molte strade e di molti quartieri storici. Nel suo patrimonio culturale troviamo il Palazzo reale di Madrid, il parco del Retiro, la Biblioteca nazionale di Spagna e tre importanti musei: il Museo del Prado, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía e il Museo Thyssen-Bornemisza.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:04:25.062Z