Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Philippicae
Autore principale: Cicero, Marcus Tullius
Serie: Biblioteca di letteratura ; 516
Serie: Biblioteca di letteratura
Serie: Biblioteca di letteratura
Serie: Raccolta di autori latini
Serie: Raccolta di autori greci e latini con la costruzione, traduzione letterale e note
Serie: Collana avia pervia di testi latini ; 48
L'oratoria fu una distinta forma della letteratura latina. Rappresentava l'arte del parlare in pubblico con un discorso eloquente ed era strettamente collegata alla retorica, ovvero l'arte del dire, parlare in pubblico e di saper comporre versi per un testo. Nella Roma antica, dove era conosciuta con il nome di Ars dicendi, l'oratoria veniva studiata come una componente della retorica (ossia la composizione e l'esposizione di discorsi), ed era un'abilità importante nella vita pubblica e privata. Quintiliano discusse di oratoria, con regole e modelli definitivi da attuare.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:26:18.957Z