Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Ragazzo etrusco
Autore principale: Buongiorno, Teresa
Serie: Il battello a vapore. Serie arancio
Serie: Cronolibri:romanzi e documenti per ragazzi ; 3
Serie: Salani narrativa. Alla scoperta del passato
Serie: Salani narrativa. Alla scoperta del passato
Serie: Alla scoperta del passato
Serie: Salani narrativa. Alla scoperta del passato
Serie: Il battello a vapore. Serie arancio ; 76
Serie: Il battello a vapore ; 0076
Serie: Il Battello a vapore ; 0076
Serie: Il battello a vapore. Serie arancio. a partire da 9 anni
Serie: Il battello a vapore. Serie arancio. a partire da 9 anni ; 76
Per ragazzo, dal latino medievale ragatius, si intende un giovane essere umano di sesso maschile, solitamente un bambino o un adolescente. Di età compresa tra 11 e 19 anni. Il termine può essere adoperato per riferirsi alle sue peculiarità biologiche sessuali, o per denotare la leggerezza, l'immaturità o la minore età che lo distingue dall'adulto.
Il ragazzo selvaggio (L'enfant sauvage) è un film del 1970 diretto e interpretato da François Truffaut. Il film, che segna la prima di una serie di collaborazioni tra Truffaut e il grande direttore della fotografia cubano Néstor Almendros, fu girato dal luglio al settembre 1969 in Alvernia e a Parigi, e fu proiettato in pubblico la prima volta il 26 febbraio 1970. Il film è ispirato a una storia realmente accaduta di Victor dell'Aveyron, raccontata da Jean Itard, che ebbe un forte impatto nella nascita della cosiddetta "pedagogia speciale".
Il ragazzo selvaggio (L'enfant sauvage) è un film del 1970 diretto e interpretato da François Truffaut. Il film, che segna la prima di una serie di collaborazioni tra Truffaut e il grande direttore della fotografia cubano Néstor Almendros, fu girato dal luglio al settembre 1969 in Alvernia e a Parigi, e fu proiettato in pubblico la prima volta il 26 febbraio 1970. Il film è ispirato a una storia realmente accaduta di Victor dell'Aveyron, raccontata da Jean Itard, che ebbe un forte impatto nella nascita della cosiddetta "pedagogia speciale".
I ragazzi del paradiso (anche conosciuto come I bambini del cielo) (persiano: بچههای آسمان, Bacheha-ye Aseman) è un film di Majid Majidi del 1997. Fu nominato all'Oscar al miglior film straniero nel 1998. È il sesto lungometraggio del regista iraniano.
Un ragazzo e una ragazza è un film del 1984, diretto dal regista Marco Risi.
Record aggiornato il: 2025-07-15T02:08:56.891Z