Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Heine, Heinrich
Pubblicazione: München : Müller, 1925
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ger, Paese: IT
Christian Johann Heinrich Heine (Düsseldorf, 13 dicembre 1797 – Parigi, 17 febbraio 1856) è stato un poeta tedesco, il più importante nel periodo di transizione tra il romanticismo e il realismo.
Il viaggio nello Harz (Die Harzreise) è un racconto di viaggio di Heinrich Heine. Redatto nell'autunno 1824, uscì inizialmente nel 1826 come libro, per poi essere pubblicato con varie modifiche nella rivista Der Gesellschafter ("Il socio", "Il compagno") di Friedrich Wilhelm Gubitz. Il libro si presenta come un frammento, come Heine stesso lo definì, e fu il primo pubblicato con la casa editrice Hoffmann & Campe di Amburgo, che si occupò da quel momento di tutte le sue opere.
Fernando Palazzi, indicato, a volte, come Ferdinando Palazzi (Arcevia, 21 giugno 1884 – Milano, 8 giugno 1962), è stato un romanziere, lessicografo e critico letterario italiano.
Bressanone (AFI: /bressaˈnone/; Brixen in tedesco, [ˈbʀɪksn̩]; Persenon, [pəʀsəˈnɔŋ], o Porsenù in ladino) è un comune italiano di 22 582 abitanti, il terzo per popolazione della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È il capoluogo storico, artistico, culturale, economico, sociale ed amministrativo del comprensorio della Valle Isarco. Secondo la tradizione Bressanone venne fondata nel 901, tre secoli prima della costituzione della Contea del Tirolo. Dal 1004 e durante il corso dei secoli è stata sotto dominazione ecclesiastica del principe vescovo di Bressanone, del quale fu la residenza principale. È sede - insieme al capoluogo della provincia Bolzano - della diocesi di Bolzano-Bressanone, costituita nel 1964 staccando dall'arcidiocesi di Trento la città di Bolzano e il territorio a sud di quest'ultima e aggregandolo alla diocesi di Bressanone, mentre i territori della diocesi di Bressanone ora siti in Austria (Valle dell'Inn) sono stati staccati dalla diocesi di Bressanone ed aggregati a quella di Innsbruck. I santi patroni della città sono Cassiano di Imola - festeggiato l'8 maggio - e i vescovi Albuino e Ingenuino - patroni contro la siccità e festeggiati il 5 febbraio. Le loro reliquie sono custodite nel duomo di Bressanone.
Ernst Toller (Szamocin, 1º dicembre 1893 – New York, 22 maggio 1939) è stato un drammaturgo e rivoluzionario tedesco.
La letteratura tedesca raccoglie l'insieme delle opere letterarie scritte in tedesco, per cui vengono incluse la letteratura austriaca, quella della Svizzera tedesca e quella delle altre isole linguistiche tedesche. Si inscrivono nel campo della letteratura anche le opere che non perseguono in maniera diretta un progetto estetico, ma comunque frutto di particolare rigore compositivo, come gli scritti storiografici, delle scienze sociali, di filosofia, di religione, di storia della letteratura, inoltre diari ed epistolari. Le periodizzazioni letterarie sono sempre difficili da delineare. I periodi sono qui ordinati (fin dove sarà possibile) a seconda del loro inizio. In tal modo le interdipendenze tra le varie fasi potranno essere meglio ravvisate.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-12T02:58:48.404Z