Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Briganti, Alessandra
Serie: Il castoro [La Nuova Italia] ; 158
Serie: Il castoro / mensile diretto da Franco Mollia ; 158
La legge Bacchelli (legge 8 agosto 1985, n. 440) è una legge della Repubblica Italiana, promulgata durante il Governo Craxi I. La norma ha istituito, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, un fondo a favore di cittadini illustri che versino in stato di particolare necessità, i quali possono così usufruire di contributi vitalizi utili al loro sostentamento. Deve il nome al suo primo, previsto, beneficiario, lo scrittore italiano Riccardo Bacchelli.
Riccardo Bacchelli (Bologna, 19 aprile 1891 – Monza, 8 ottobre 1985) è stato uno scrittore, drammaturgo, giornalista, traduttore e critico teatrale italiano, fra i principali autori di romanzi storici del Novecento.
Riccardo Bacchelli (Bologna, 19 aprile 1891 – Monza, 8 ottobre 1985) è stato uno scrittore, drammaturgo, giornalista, traduttore e critico teatrale italiano, fra i principali autori di romanzi storici del Novecento.
I promessi sposi è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai e andato in onda nel 1967, basato sull'omonimo romanzo di Alessandro Manzoni e diretto da Sandro Bolchi, che ne scrisse la sceneggiatura insieme a Riccardo Bacchelli. È stato uno degli sceneggiati Rai di maggior successo in termini di audience e di critica, anche per l'estrema fedeltà al testo letterario cui è ispirato.
Il mulino del Po è un romanzo di Riccardo Bacchelli, scritto tra il 1938 e il 1940 e pubblicato in forma unitaria nel 1957. Il romanzo narra la saga di quattro generazioni della famiglia Scacerni, innestando e sovrapponendo alla storia principale quelle di moltissimi personaggi di contorno. Il tutto è inserito in un secolo di storia, visto dalla prospettiva dei contadini del delta del Po ferrarese, che va dalla fine del periodo napoleonico (1812) e dalla restaurazione fino alla prima guerra mondiale (1918), passando attraverso il Risorgimento e l'unificazione d'Italia, il brigantaggio, le prime lotte sociali. Il romanzo fu inizialmente pubblicato in tre parti separate: Dio ti salvi - Pubblicato nel 1938 La miseria viene in barca - Pubblicato nel 1939 Mondo vecchio sempre nuovo - Pubblicato nel 1940fu pubblicato nella sua edizione definitiva in Tutte le opere di Riccardo Bacchelli nel giugno del 1957, nel maggio del 1958 la pubblicazione completa e definitiva in Il mulino del Po dalla Biblioteca Moderna Mondadori.
Record aggiornato il: 2025-09-11T02:21:39.305Z