Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: The International Association of Lions Clubs
Pubblicazione: Cortona : Next Duepuntozero Edizioni, 2014
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Il Rotary International è sorto a Chicago nel 1905; e riunisce tutti i Rotary Club, oltre 33.000, in quasi tutte le nazioni del mondo, con complessivamente oltre 1.200.000 soci, denominati Rotariani. Il Rotary ha ispirato la fondazione di altri service club quali il Kiwanis (fondato nel 1915), il Lions (fondato nel 1917), lo Zonta (fondato nel 1919) e il Soroptimist (fondato nel 1921). Il Rotary è membro delle 20 Associazioni Guida di Civicrazia.Tra gli altri riconoscimenti per i Rotariani vi è anche il "Rotary Membership Awards" .
Pietrasanta è un comune italiano di 22 943 abitanti della provincia di Lucca in Toscana.
Il Premio Internazionale Barsanti e Matteucci è un premio dedicato a chi si è distinto nel campo dell'ingegneria automobilistica. È stato istituito nell'anno 2000 per ricordare Eugenio Barsanti e Felice Matteucci, inventori del motore a scoppio. Il premio vuole essere un riconoscimento per quanti continuano a sviluppare i mezzi a motore confrontandosi con le nuove sfide dei consumi energetici e dell'inquinamento e per coloro che hanno reso famoso il mezzo a motore con la loro eccellenza nella tecnica, nell'industria e nello sport o per l'importanza dei loro viaggi di esplorazione e scoperta. La manifestazione si svolge a cura dell'Amministrazione Comunale di Pietrasanta in collaborazione con il Rotary Club Viareggio Versilia e con il patrocinio dei sette comuni della Versilia, della Provincia di Lucca e della Regione Toscana con l'adesione del Presidente della Repubblica Italiana.
L'Amico del Popolo è un giornale settimanale pubblicato a Belluno dal 1909. Sotto la testata campeggia la scritta: «Giornale di informazione generale della provincia di Belluno». Di proprietà della Diocesi di Belluno-Feltre, è la pubblicazione giornalistica locale di più lunga tradizione ininterrotta (se si eccettua la sospensione forzata avvenuta durante la prima guerra mondiale) ed è il periodico a stampa non giornaliero di più ampia diffusione in provincia di Belluno. Il primo numero porta la data di domenica 3 gennaio 1909. Con l'avvento del web, L'Amico del Popolo si è via via trasformato in una centrale informativa multimediale e attualmente propone sul proprio sito www.amicodelpopolo.it e sui canali social collegati una costante produzione informativa quotidiana anche in formato video.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-03-15T03:26:46.124Z