Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Sappho / Franz Grillparzer
Autore principale: Grillparzer, Franz
Pubblicazione: Lanciano : Carabba, 1920
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Franz Grillparzer (Vienna, 15 gennaio 1791 – Vienna, 21 gennaio 1872) è stato uno scrittore e drammaturgo austriaco.
Saffo è una tragedia su sfondo antico in pentametri giambici dello scrittore e drammaturgo austriaco Franz Grillparzer.
Leopoldo Marenco (Ceva, 1º novembre 1831 – Milano, 30 aprile 1899) è stato un librettista e latinista italiano.
I Sicelioti (o Sicilioti, o ancora Greci di Sicilia; Σικελιῶται in greco antico) erano gli abitanti delle poleis greche di Sicilia. Si diffusero inizialmente nelle coste orientali e meridionali dell'isola (città principali erano Syrakousai, Ghelas e Akragas), in seguito (e fino alla conquista romana) colonizzarono quasi interamente la costa siciliana.
Il conte Alessandro Verri (Milano, 9 novembre 1741 – Roma, 23 settembre 1816) è stato uno scrittore e letterato italiano.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:58:29.185Z