Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Baldini & Castoldi, 1993
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Sarajevo (in alfabeto cirillico Сарајево; in giudesmo Saraj; in turco Saraybosna), in italiano Saraievo (AFI: /saraˈjɛːvo/) o raramente Seraievo, è la capitale e la più grande città della Bosnia ed Erzegovina. Il toponimo è la forma slavizzata della parola turca saray, che significa "palazzo", ma il suo nome originario era Vrhbosna (letteralmente Cima-bosnia). La sua popolazione si aggira attorno ai 275.524 abitanti (al 2013). Nel 1914 vi ebbe luogo l'attentato all'arciduca austriaco Francesco Ferdinando che innescò la prima guerra mondiale. Nel 1984 la città ospitò i XIV Giochi olimpici invernali. Tra il 1992 e il 1995, durante la guerra di Bosnia, soffrì più di tre anni d'assedio da parte delle forze serbo-bosniache.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:57:16.318Z