Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Golzio, Vincenzo
Fa parte di: Storia dell'arte classica e italiana
Fa parte di: Storia dell'arte classica e italiana
Fa parte di: Storia dell'arte classica e italiana
Serie: Storia dell'arte classica e italiana ; 4
Serie: Storia dell'arte classica e italiana ; 4
Fa parte di: 4: Seicento e Settecento / Vincenzo Golzio
Serie: Storia dell'arte classica e italiana ; 4
Serie: Storia dell'arte classica e italiana ; 4
I Carracci erano tre parenti bolognesi, Annibale (1560-1609) e Agostino (1557-1602) erano fratelli, mentre Ludovico (1555-1619) era loro cugino, provenivano da una famiglia della piccola borghesia locale e si dedicarono alla pittura formandosi nell'ambiente cittadino che negli anni della loro giovinezza era dominato dagli artisti della tradizione del tardo-manierista locale come: Domenico Tibaldi, Prospero Fontana e Bartolomeo Passarotti.
L'arte italiana si sviluppò nella penisola italica fin dalla preistoria. Durante l'Impero romano l'Italia fu al centro di una cultura artistica che per la prima volta creò un linguaggio universalmente omogeneo per il mondo europeo e mediterraneo. In alcuni periodi l'Italia fu il paese artisticamente più all'avanguardia d'Europa.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:48:59.736Z