Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ossola, Sandro
Serie: I corti / collana diretta da Gaia Stock ; 25
Serie: I corti / collana diretta da Gaia Stock
                                                            
                                                        Il Reparto Investigazioni Scientifiche, in sigla RIS, è il nome di 4 reparti dell'Arma dei Carabinieri che svolgono attività tecnico-scientifica nell'ambito delle indagini preliminari. I RIS sono posti alle dipendenze del RaCIS (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche) e supportati dalle unità SIS (Sezioni investigazioni scientifiche) specializzate nel sopralluogo preliminare sulla scena del crimine.
L'omicidio (anche assassinio) è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano. L'omicida può provocare la morte altrui per mezzo di qualsiasi modalità (reato a forma libera), anche per omissione, ma in ogni caso la sua azione o inazione sono volontarie. Questa volontà generica non va confusa con il dolo ed è presente anche nell'omicidio colposo e preterintenzionale, come volontà di compiere l'azione che causa la morte altrui (per esempio superare i limiti di velocità, finendo, poi, involontariamente per travolgere e uccidere un pedone). Si avrà omicidio volontario solo quando l'omicida, a causa della sua azione od omissione volontaria, intende specificamente causare la morte della vittima. L'omicidio volontario può essere premeditato oppure non premeditato.
Con l'espressione giornalistica Scudetto delle pistole si fa riferimento al titolo di "campione d'Italia" conquistato dal Bologna nella Prima Divisione 1924-1925, la 25ª edizione del massimo livello del campionato italiano di calcio maschile, nonché, lato sensu, all'intera stagione e alle numerose controversie che ne determinarono l'esito.La competizione, vinta dal club petroniano nella finalissima nazionale contro l'Alba Roma, fu infatti caratterizzata da una battaglia sportiva, politica e giudiziaria avvenuta durante la finale di Lega Nord (la sezione del campionato riservata alle squadre dell'Italia settentrionale) fra i bolognesi e i campioni in carica del Genoa; tale sfida, durata per cinque partite svoltesi nell'arco di undici settimane, venne segnata da querelle arbitrali, scontri istituzionali e financo atti di violenza (questi ultimi ispiratori del nome con cui lo scudetto è popolarmente conosciuto).Nel 2008 il quotidiano britannico The Guardian ha incluso la manifestazione in una lista dei maggiori misfatti regolamentari della storia calcistica. Il Genoa e i propri sostenitori hanno più volte messo in discussione la legittimità del risultato del torneo, a loro sfavorevole, mentre il Bologna e la sua tifoseria hanno sempre difeso la validità del successo da loro conseguito.
I segreti di Roma è un saggio storico scritto da Corrado Augias. Pubblicato da Mondadori nel settembre 2005, è un libro che vuole far conoscere dei lati suggestivi e straordinari della città di Roma.
Il Trionfo della Fama è un desco da parto dipinto a tempera su tavola (diametro 62,5 cm) dallo Scheggia, databile al 1448 e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York.
I maniaci di Dnepropetrovsk sono stati una coppia di assassini seriali ucraini che nell'estate del 2007, in meno di un mese, hanno commesso 21 omicidi nella città di Dnepropetrovsk e nelle zone limitrofe. Sono Igor Suprunjuk (Dnepropetrovsk, 20 aprile 1988) e Viktor Sajenko (Dnepropetrovsk, 1988). Un loro complice, Alexander Hanzha, fu arrestato per furto. Ai loro delitti si sarebbero ispirati altri due copycat, Artem Anufriev e Nikita Lytkin.
I Testimoni di Geova sono un movimento religioso cristiano, teocratico, millenarista e restaurazionista; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della Bibbia fondata nel 1870 in Pennsylvania da Charles Taze Russell, e sostengono di praticare il ripristinato cristianesimo delle origini. Secondo un rapporto dell'organo collegiale che dirige l'organizzazione, il Corpo direttivo, al 2019 sono 8.683.117 i Testimoni di Geova attivi in tutto il mondo.
È incerta l'onomastica dei primi giudici di Torres, il cui regno sorse intorno alla metà del secolo XI, ma si presume che, come negli altri tre giudicati, facessero parte della famiglia dei Lacon-Gunale e Lacon-De Thori, tra loro imparentate. I giudici (o re) che regnarono in Torres (il periodo dei regni è assai approssimativo, per mancanza di dati certi) sono stati circa diciannove (non è documentato che Michele Zanche fosse giudice): scelsero come sede di residenza privilegiata prima Torres, poi Ardara (dove fu eretto un grande palazzo giudicale, presso la chiesa palatina di Santa Maria del Regno), dato che la corte era itinerante, ma dimorarono anche nel castello di Burgos (soprattutto Adelasia di Torres) e a Sassari (Enzo di Svevia).
Con l'espressione dimissioni di papa Benedetto XVI si intende la rinuncia al Soglio Pontificio da parte di Benedetto XVI, annunciata l'11 febbraio 2013 ed entrata in vigore alle ore 20 del 28 febbraio seguente. Ratzinger è stato il primo pontefice a rinunciare all'incarico di sua volontà dopo Gregorio XII, 598 anni più tardi.. Benedetto XVI è l'ottavo papa a rinunciare al Soglio Pontificio dopo Clemente I, Ponziano, Silverio, Benedetto IX, Gregorio VI, Celestino V e Gregorio XII.
Record aggiornato il: 2025-10-28T01:17:15.036Z