Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mastronardi, Vincenzo Maria; Fiori, Moreno; De Luca, Ruben
Serie: Biblioteca criminale ; 4
Serie: I volti della storia ; 197
Serie: Biblioteca criminale ; 5
Satanismo è un termine generale che ricopre un'ampia gamma di significati, principalmente letterari, artistici, poetici, religiosi e filosofici, che hanno come punto di riferimento la figura di Satana, inteso e rappresentato in numerosi modi, non necessariamente biblici; talvolta come un simbolo o un archetipo, altre volte come un personaggio immaginario, e ancora come un essere realmente esistente. Originariamente indicava un genere immaginativo poetico-letterario, con iconografie caratteristiche, attestato per la prima volta come fenomeno letterario nell'ambito della letteratura inglese del romanticismo nel XIX secolo; diffusosi poi in Europa, si ritrova anche in alcuni autori del romaticismo e del decadentismo come Percy Bysshe Shelley, George Gordon Byron, Oscar Wilde, Charles Baudelaire, William Blake, Giosuè Carducci, John Milton e vari altri.
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:53:39.377Z