Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lippert von Granberg, Josefine
Pubblicazione: Firenze : Tip. di G. Barbera, 1899
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Palazzo Adriano (IPA: [pa'latʦo adriˈano], Pallaci in arbëresh, Palazzu in siciliano) è un comune italiano di 1 911 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Situato nel cuore della Sicania alle pendici settentrionali del monte delle Rose, quasi equidistante da Palermo e Agrigento, è una colonia di origine albanese (arbëreshe) del XV secolo. Pur avendo dimesso l'uso della lingua madre, appartiene all'Eparchia di Piana degli Albanesi e buona parte della sua popolazione conserva il rito bizantino degli esuli albanesi che anticamente la fondarono. L'amministrazione comunale, nel caso lo richiedesse, può utilizzare nei documenti ufficiali e nella segnaletica stradale anche la lingua albanese, ai sensi della vigente legislazione che tutela le minoranze etno-linguistiche. Noto per essere stato tra i principali set del film premio Oscar Nuovo Cinema Paradiso (1988), è un centro dedito soprattutto all'agricoltura e al settore primario. Nel 2014 ha ottenuto dalla Regione siciliana il riconoscimento di "paese a vocazione turistica".
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:06:52.108Z