Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Acanfora, , Elisa, 1960-
Pubblicazione: Firenze : Aska, 2017
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fiorano Modenese (Fiurân in dialetto modenese) è un comune italiano di 17 005 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo. Il comune fa parte dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico insieme con i comuni di Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano, Prignano sulla Secchia e Sassuolo.
Lodovico Cardi detto il Cigoli (Cigoli di San Miniato, 21 settembre 1559 – Roma, 15 giugno 1613) è stato un pittore, architetto e scultore italiano. Fu attivo a cavallo tra il periodo del manierismo e il barocco. Formatosi a Firenze, sotto la guida di Alessandro Allori e Bernardo Buontalenti, operò a Firenze e negli ultimi anni della sua vita a Roma, durante il pontificato di papa Paolo V Borghese. Fu compagno di studi e grande amico di Galileo Galilei. Durante la sua vita artistica si occupò di pittura, arti plastiche, anatomia pittorica, scenografia, letteratura e musica. Ebbe il merito di aver portato il manierismo a Firenze e di essere accolto tra i primi all'Accademia della Crusca. Negli ultimi anni della sua vita fu nominato cavaliere di Malta.
Palazzo Incontri, detto anche Incontri Piccolellis, è un palazzo di Firenze situato all'angolo tra via dei Servi 3-5 e via dei Pucci 1, ad un incrocio dove sugli altri lati si affacciano il palazzo Pucci, palazzo Pasqui e la chiesa di San Michelino Visdomini. Il sito dell'attuale palazzo è il cosiddetto Canto di Balla, così chiamato perché si apriva in corrispondenza della porta di Balla nelle antiche mura cittadine in uso fino al XII secolo.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T02:03:19.798Z