Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Naerum : Bruel & Kjaer, 1986
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: eng, Paese: DK
L'illuminazione è il risultato dell'illuminare mediante l'utilizzo di flussi luminosi, naturali (mediati da elementi architettonici) o emessi da sorgenti artificiali (apparecchiature generalmente elettriche) allo scopo di ottenere determinati livelli di luce (illuminamenti) sull'oggetto (in senso lato) da illuminare. La relativa tecnica si chiama illuminotecnica. Ulteriori scopi dell'illuminazione sono anche creare effetti scenografici, di accento e con le sue apparecchiature generatrici (lampade) di fare arredo. Il termine illuminazione è anche usato come semplificazione e con significato di "impianto di illuminazione".
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:41:15.069Z