Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Storie e ... filastrocche, indovinelli, attività
Hans Christian Andersen (pronuncia danese [ˈhans ˈkʰʁæsd̥jan ˈɑnɐsn̩] ; Odense, 2 aprile 1805 – Copenaghen, 4 agosto 1875) è stato uno scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe. Tra le sue opere più note vi sono La principessa sul pisello (1835), Mignolina (1835), La sirenetta (1837), I vestiti nuovi dell'imperatore (1837), Il soldatino di stagno (1838), Il brutto anatroccolo (1843), La regina delle nevi (1844) e La piccola fiammiferaia (1848).
La storia delle idee è l'ambito della ricerca storica che si occupa della nascita, espressione ed evoluzione delle idee umane, intese come le grandi forme di concettualizzazione applicate ai vari domini filosofici, epistemologici, culturali, ecc. È una disciplina strutturalmente transdisciplinare, e si situa all'intersezione tra la storia della filosofia, la storia della scienza, la storia della letteratura e delle arti in generale. La storia delle idee appartiene quindi all'insieme di discipline storico-culturali che studiano le evoluzioni teoriche e metateoriche delle dottrine e dei paradigmi, all'interno o attraverso i diversi settori epistemici o culturali.
Record aggiornato il: 2025-11-15T01:17:44.818Z