Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Jurgielewicz, Irena
Serie: I premiati del mondo
Serie: I premiati del mondo
Serie: I premiati del mondo
Serie: I premiati del mondo
Serie: "I premiati del mondo"
Serie: I premiati del mondo
Serie: Narrativa per la scuola media
Serie: Narrativa per la scuola media
Serie: Narrativa per la suola media
Serie: Capolavori contemporanei
Adam Jurgielewicz (1895 – 1959) è stato un vescovo vetero-cattolico polacco. Fu consacrato nel 1934 a Zamość dal vescovo Władysław Faron. Il 15 febbraio 1951 fu Presidente del Congresso Nazionale dei Sacerdoti della Chiesa cattolica nazionale polacca, e contribuì alla nascita della Chiesa polacco-cattolica. Nel 1958 a Łódź consacrò all'episcopato Bogdan Piotr Filipowicz, che in seguito divenne un superiore della Chiesa vetero-cattolica polacca.
I Graveland sono un gruppo black metal polacco, fondato nel 1992 da Robert Fudali detto Rob Darken.
Ugo Fontana (Firenze, 1921 – 1985) è stato un illustratore italiano di libri per bambini e ragazzi per le più importanti case editrici italiane, a partire dal secondo dopoguerra fino alla sua scomparsa.
L'espressione letteratura per ragazzi si riferisce a un vasto insieme di opere e generi letterari che, in qualche modo, si ritengono adatti per un pubblico di bambini o ragazzi. Per esempio si possono intendere come opere letterarie per ragazzi: opere pensate esplicitamente per la lettura da parte di ragazzi opere giudicate adatte ai minori da parte di una autorità riconosciuta come competente (per esempio associazioni di genitori e insegnanti o giurie di premi internazionali del settore come il Premio Hans Christian Andersen) opere notoriamente apprezzate dai ragazziQueste tre definizioni (che non sono le uniche possibili) sono correlate, ma non necessariamente equivalenti. Per esempio la valutazione da parte di autorità competenti prende tipicamente in esame i contenuti morali delle opere per rilevare messaggi potenzialmente diseducativi, valutazione evidentemente non univoca e potenzialmente in contrasto con le intenzioni degli autori. Opere come Il principe e il povero o Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, molto apprezzate dal pubblico dei più giovani, erano pensate per gli adulti; Alice nel Paese delle Meraviglie, al contrario, fu concepito come storia per bambini, ma viene generalmente considerato più adatto (o adatto soprattutto) a un pubblico adulto. In Italia ha assunto particolare importanza il Premio Andersen che a partire dal 2001, anno della sua prima edizione, rappresenta una delle più importanti occasioni di fornire riconoscimenti sia ad autori italiani che stranieri nel campo della letteratura per ragazzi.
Record aggiornato il: 2025-11-15T01:16:51.270Z