Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Sennett, Richard
Il campo per rifugiati (o campo profughi) è un luogo nel quale sono ospitati profughi. Il termine profugo è in questo caso esteso e comprende sia i profughi politici creati da eventi come guerre civili, sia da discriminazioni etniche verso gruppi interi o anche profughi ambientali, la cui fuga dipende da disastri naturali o emergenze che portano al pericolo di vita di gruppi di persone, per motivi che non dipendono in maniera strettamente diretta da azioni umane.
L'esilio è la lontananza, forzata o volontaria, dalla propria abitazione (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno, se forzata, o per decisione propria, se volontaria. Si usa comunemente distinguere tra "esilio interno" (o "confino"), ovvero il reinsediamento forzato all'interno della propria nazione di residenza, e l'"esilio esterno", ovvero l'espulsione dal territorio della Patria con divieto di reingresso.
Record aggiornato il: 2025-09-14T03:00:30.684Z