Descrizione fisica: 2 n. : ill., tav. ; 25 cm.
Note generali: La rivista è preceduta da due opuscoli rispettivamente, nell'aprile 1944 e nell'agosto 1944 dal tit.: Stroligut di cà da l'aga
Sul frontespizio il mese (in friulano) e l'anno (in cifre romane) sono preceduti da indicazione di luogo: Çasarsa. Sotto il titolo è disegnato lo stemma dell'Academiuta di Lenga Furlana con il motto: O cristian furlanut plen di veça salut
Ai due fascicoli di Il stroligut segue (nel 1947): Quaderno romanzo. Si noti che il titolo dell'opuscolo del 1947 è seguito da numerazione n. 3 che prosegue quella relativa a Il stroligut
La rivista contiene in prevalenza testi in friulano, ma in particolare nel secondo fascicolo compaiono anche testi in italiano
Per una breve storia del periodico si veda la relativa pagina sul sito Internet del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia [URL: https://www.centrostudipierpaolopasolinicasarsa.it/attivita/mostre/scopriamo-la-mostra-pillola-n2-dallo-stroligut-di-ca-da-laga-al-quaderno-romanzo/].
Periodicità non dichiarata
Riproduzione: Stroligut di cà da l'aga (1944), Il stroligut (1945-6), Quaderno romanzo (1947). Riviste friulane dirette da Pier Paolo Pasolini. Padova : a cura del Circolo filologico linguistico padovano, 1983. ripr. [comprensiva dei due opuscoli precedenti (1944) e di quello seguente (1947) ; non posseduta]
Riproduzione: L'Academiuta friulana e le sue riviste. A cura di Nico Naldini. Vicenza : N. Pozza, [1994]. ripr. facs. delle ed. orig.
Altri nomi: Pasolini, Pier Paolo
Soggetti: Letteratura dialettale friulana
Poesia friulana
Classificazione: 859.9 (19), D19859.9