Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Angeli, c2001
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Avengers: Infinity War è un film del 2018 diretto da Anthony e Joe Russo. Basato sul gruppo dei Vendicatori della Marvel Comics, è il sequel di Avengers: Age of Ultron e il diciannovesimo film del Marvel Cinematic Universe. È prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. Il film è scritto da Christopher Markus e Stephen McFeely ed è interpretato da un cast corale che comprende Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Chris Pratt, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Tom Holland, Chadwick Boseman e Josh Brolin. In Avengers: Infinity War gli Avengers e i Guardiani della Galassia si alleano per combattere Thanos, intenzionato a dimezzare le forme di vita dell'universo con il potere delle Gemme dell'Infinito. Lo sviluppo di Infinity War iniziò nel 2013, quando Downey Jr. firmò per riprendere il ruolo di Tony Stark / Iron Man. Il film venne ufficialmente annunciato nell'ottobre 2014 con il titolo Avengers: Infinity War - Part 1 insieme al sequel Avengers: Infinity War - Part 2. I fratelli Russo, Markus e McFeely si unirono al progetto a inizio 2015. Nel luglio 2016 i Marvel Studios annunciarono che solo il primo film avrebbe mantenuto il sottotitolo Infinity War. Il film ha ottenuto un notevole successo di critica e pubblico, stabilendo vari record di incassi e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali l'Oscar ai migliori effetti speciali.
Google Play, noto anche come Google Play Store (o più semplicemente Play Store) e precedentemente Android Market, è un servizio di distribuzione digitale gestito e sviluppato da Google LLC. Serve come app store ufficiale, per il sistema operativo Android, consentendo agli utenti di navigare e scaricare applicazioni sviluppate con il kit di sviluppo software Android (SDK) e pubblicate tramite Google. Google Play funge anche da negozio di media digitali, offrendo musica, libri, film e programmi televisivi. In precedenza si occupava della vendita di dispositivi Google fino all'introduzione di Google Store e anche di pubblicazioni e riviste prima del rinnovamento di Google News del 15 maggio 2018. Le applicazioni sono disponibili tramite Google Play gratuitamente o a pagamento. Possono essere scaricate direttamente su un dispositivo Android tramite l'app mobile Play Store o inviando l'applicazione ad un dispositivo dal sito web di Google Play. Le applicazioni che sfruttano le capacità hardware di un dispositivo possono essere indirizzate agli utenti di dispositivi con componenti hardware specifici, come un sensore di movimento (per giochi dipendenti dal movimento) o una fotocamera frontale (per videochiamate online). Nel 2016 il Google Play Store ha registrato oltre 82 miliardi di download di app e ha raggiunto oltre 3,5 milioni di app pubblicate nel 2017. È stato oggetto di molteplici problemi relativi alla sicurezza, in cui software dannosi sono stati approvati e caricati nello store e scaricati dagli utenti, con varie conseguenze gravi. Google Play è stato lanciato il 6 marzo 2012, riunendo l'Android Market, Google Music e Google eBookstore sotto un unico marchio, segnando un cambiamento nella strategia di distribuzione digitale di Google. I servizi inclusi in Google Play sono Google Play Libri, Google Play Giochi, Google Play Film, Google Play Musica. A seguito del loro re-branding, Google ha gradualmente ampliato il supporto geografico per ciascuno dei servizi.
La Upjohn o The Upjohn Company è stata una società ad azionariato diffuso con sede a Kalamazoo, nello stato del Michigan in USA, fondata nel 1886 dal Dott. William E. Upjohn e tre suoi fratelli Essa è stata una delle più grandi produttrici di innovativi farmaci etici degli Stati Uniti. Azienda multinazionale riconosciuta come leader mondiale nello sviluppo di farmaci per il trattamento di malattie del sistema nervoso centrale, disturbi infiammatori/infettivi ed endocrinologici, nel suo massimo sviluppo ha avuto 18960 dipendenti dislocati nelle varie filiali del mondo.
L'incredibile Hulk (The Incredible Hulk) è un film del 2008 diretto da Louis Leterrier. Basato sull'omonimo personaggio dei fumetti della Marvel Comics, è un reboot del precedente Hulk del 2003 di Ang Lee e secondo film del Marvel Cinematic Universe. Il protagonista è interpretato da Edward Norton, il quale contribuì anche alla stesura della sceneggiatura insieme a Zak Penn; il supereroe è incentrato principalmente sulla versione Ultimate dove Banner si sottopone all'esperimento di proposito, e non viene investito dai raggi gamma nel tentativo di salvare Rick Jones come nell'universo Marvel tradizionale. Il personaggio mantiene comunque i tratti del "gigante buono" della versione classica che vuole solo essere lasciato in pace dagli uomini, e non il bestiale assassino dell'altro universo. Nel cast figurano, nei ruoli principali, Liv Tyler, William Hurt e Tim Roth (che interpreta Emil Blonsky / Abominio, storico antagonista del fumetto originale). Norton avrebbe dovuto interpretare Bruce Banner anche in The Avengers (2012) e in vari sequel, ma dopo alcune trattative fu sostituito da Mark Ruffalo.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T02:37:48.799Z