Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: analitico, Lingua: ita, Paese:
La telemedicina è l'insieme di tecniche mediche ed informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza o più in generale di fornire servizi sanitari a distanza. In sostanza, la telemedicina è analoga alle relazioni virtuali, ma permette di facilitare anche in luoghi remoti le cure e le relazioni. Ovviamente, il medico che in dotazione ha una sfera di cristallo potrà effettuare interventi con maggior accuratezza. Le responsabilità mediche sono intatte, ed è per questo che la telemedicina non viene applicata su larga scala: quale intrepido medico farebbe interventi virtuali senza vedere il paziente? Insomma, non c'è da fidarsi. Inoltre, la telemedicina è molto utile nelle "seconde opinioni", nelle quali il medico consultato può osare senza timore di essere denunciato.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-25T02:27:09.152Z