Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Rossetti, , Gabriella, 1935-
Pubblicazione: Pontedera : Bandecchi & Vivaldi, 2007
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Pietro Maffi (Corteolona, 12 ottobre 1858 – Pisa, 17 marzo 1931) è stato un cardinale, arcivescovo cattolico e astronomo italiano.
Marina di Pisa è una frazione del comune italiano di Pisa, in Toscana. Sorge a 2 m s.l.m. a sud della foce del fiume Arno, sul Mar Tirreno. Gli abitanti odierni sono soliti chiamarla semplicemente "Marina", mentre fino al secolo scorso i più vecchi continuavano ad usare il termine Boccadarno.
Ulisse Carlo Bascherini (Corvaia, 2 aprile 1844 – Seravezza, 16 maggio 1933) è stato un vescovo cattolico italiano.
La chiesa di San Ranierino (o dei SS. Ranieri e Leonardo) si trova in via Cardinale Pietro Maffi a Pisa con facciata rivolta verso sud, nelle vicinanze di piazza del Duomo.
Le mura di Pisa erano la cinta muraria della città di Pisa e sono il più antico esempio in Italia di mura cittadine quasi completamente conservate. Sono accertate almeno tre cerchie murarie, una romana, una altomedioevale e l'ultima a noi pervenuta, quella costruita al tempo della Repubblica di Pisa. In gran parte ancora presenti, circondano il centro storico della città e sono parzialmente visitabili in quota.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:27:25.354Z