Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'inglese (in inglese English, /ˈɪŋglɪʃ/) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone. Conserva ancora un'evidente parentela col basso-tedesco continentale. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, è invece più affine alle lingue germaniche settentrionali (scandinave) che non a quelle continentali. Ogni Paese o territorio in cui l'inglese è parlato come lingua madre viene detto anglofono. È la prima lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) totali (la prima è il cinese).
La received pronunciation (/ɹɪˈsiːvd pɹəˌnʌnsɪˈeɪʃn̩, lett. "pronuncia ricevuta") è un tipo di pronuncia dell'inglese, comunemente nota come Queen's English (/ˈkwiːnzˈɪŋɡlɪʃ/; lett. "inglese della regina") o inglese della BBC. È l'accento dell'inglese britannico generalmente insegnato agli studenti non-madrelingua, ed è utilizzato nelle trascrizioni fonetiche dei principali dizionari. Questa pronuncia, citata spesso con la sigla RP, è però usata comunemente da appena il 3-5% della popolazione inglese, concentrata nel sud-est dell'Inghilterra. In realtà, è meglio puntualizzare come la RP si occupi esclusivamente della pronuncia, mentre le varie tipologie di Standard English (i sopraccitati Queen's English e BBC English, ma anche il cosiddetto Oxford English), si occupino in modo più esteso dell'intera struttura grammaticale della lingua. Per quanto esposto, se verrà utilizzata la Received Pronunciation, verosimilmente si starà utilizzando uno degli Standard English, in quanto appare improbabile assimilare la "Received Pronunciation" a una delle diverse varietà inglesi presenti in Gran Bretagna.
L'allitterazione (dal latino umanistico allitteratio, -onis, derivazione di littĕra, "lettera") è una figura di parola, ricorrente soprattutto in poesia, che consiste nella ripetizione, spontanea o ricercata (per finalità stilistiche o come aiuto mnemonico), di un suono o di una serie di suoni, acusticamente uguali o simili, all'inizio (più raramente all'interno) di due o più vocaboli successivi, producendo omofonia (al pari della rima); è un fenomeno che non interessa soltanto l'arte retorica, ma appartiene anche alla lingua comune. L'allitterazione ha dato origine a varie locuzioni di uso corrente (bello e buono, tosto o tardi, senza capo né coda). Come artificio retorico, è frequente presso gli autori latini (famoso è rimasto l'esametro degli Annali di Ennio: "O Tite tute Tati tibi tanta tyranne tulisti", 'O Tito Tazio, tiranno, tu stesso ti attirasti atrocità tanto tremende!'); nell'antica poesia germanica è elemento fondamentale del verso. Al pari di altre figure, l'allitterazione è usata in ambito pubblicitario.
L'inglese americano è la versione della lingua inglese parlata negli Stati Uniti d'America, dove vivono circa due terzi dei madrelingua inglesi.La lingua inglese fu introdotta negli Stati Uniti dalla colonizzazione britannica. La prima ondata di coloni di lingua inglese arrivò in Nord America nel diciassettesimo secolo. In quel periodo, in Nord America vi erano inoltre gruppi di popolazione di lingua spagnola, francese, olandese, tedesca, norvegese, svedese, scozzese, gallese, gaelica irlandese, finlandese, italiana, russa e delle varie lingue dei nativi americani.
L'inglese (in inglese English, /ˈɪŋglɪʃ/) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone. Conserva ancora un'evidente parentela col basso-tedesco continentale. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, è invece più affine alle lingue germaniche settentrionali (scandinave) che non a quelle continentali. Ogni Paese o territorio in cui l'inglese è parlato come lingua madre viene detto anglofono. È la prima lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) totali (la prima è il cinese).
Record aggiornato il: 2025-10-14T02:22:03.944Z