Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Siegert, Heinz
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1986
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Traci Elisabeth Lords, nata Nora Louise Kuzma (Steubenville, 7 maggio 1968), è un'attrice, cantautrice, modella ed ex attrice pornografica statunitense, tuttora molto famosa per la sua breve ma intensa carriera nell'hardcore (1984-1987), intrapresa quando era ancora minorenne. Originariamente uno pseudonimo, il nome “Traci Lords” le è stato poi legalmente riconosciuto all’anagrafe da un tribunale statunitense. Traci Lords è soprattutto nota per aver provocato nel 1986, anno del suo ritiro dalle scene a luci rosse, uno scandalo che colpì l'industria cinematografica pornografica statunitense. Quell'anno l'attrice rivelò la sua vera identità ed età, causando problemi giudiziari a produttori, registi e attori, accusati di adescamento e corruzione di minorenne.
La storia dell'antica Grecia riguarda gli eventi che caratterizzarono la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e quelle occidentali della Turchia, in Sicilia, nell'Italia Meridionale (poi chiamata Magna Grecia), nelle isole del Mediterraneo occidentale di Corsica e Sardegna, nonché sulle coste di Spagna e Francia e, successivamente, dell'Africa settentrionale. Dal punto di vista cronologico non esistono date certe e universalmente accettate per l'inizio e la fine del periodo greco antico. Ufficialmente viene fatto iniziare con la data della prima Olimpiade (776 a.C.), anche se alcuni storici propendono per retrodatare l'inizio della storia antica della Grecia verso il 1000 a.C.La data tradizionale per la fine del periodo greco antico viene generalmente fatta coincidere con la morte di Alessandro Magno, nel 323 a.C., o con l'integrazione della Grecia nella Repubblica romana nel 146 a.C.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-14T02:44:25.838Z