Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Beaumont, Francis
Serie: Biblioteca sansoniana straniera ; 90
Serie: Sansoni reprint Biblioteca sansoniana straniera ; 6
Serie: Biblioteca Sansoniana straniera
Serie: Sansoni Reprint. Biblioteca Sansoniana Straniera ; 6
Serie: Sansoni Reprint. Sansoniana straniera ; 6
Serie: William Shakespeare e il teatro elisabbettiano
Francis Beaumont (1584 – 6 marzo 1616) è stato un drammaturgo e poeta inglese, celebre nell'epoca del teatro elisabettiano. Figlio di un giudice, studiò presso il Pembroke College di Oxford senza però conseguire il titolo di studio: la morte del padre, avvenuta nel 1598, lo obbligò a seguirne la carriera, studiando due anni dopo nella Inner Temple di Londra. Nonostante non sia certo se Beaumont si applicò negli studi forensi, sappiamo che strinse forti legami d'amicizia con Ben Jonson e Michael Drayton, segno della sua passione per la letteratura, alla Taverna della Sirena, un luogo di ritrovo dei letterati dell'epoca. Nel 1605 iniziò una collaborazione con John Fletcher, con il quale convisse dal 1608 al 1613, anno del suo matrimonio, nei pressi del Globe Theatre, a Londra.Beaumont morì nel 1616 e il suo corpo venne sepolto nell'Abbazia di Westminster. Beaumont fu il fratello minore del poeta John Beaumont.
La tragedia della fanciulla (The Maid's Tragedy) è un'opera teatrale di Francis Beaumont e John Fletcher, scritta presumibilmente tra il 1608 e il 1611 e portata alle stampe nel 1619.
John Fletcher (Rye, dicembre 1579 – Londra, agosto 1625) è stato un drammaturgo inglese. Si formò nella città di Cambridge, ma poco si conosce del suo passato. In seguito al trasferimento a Londra, intraprese l'attività di drammaturgo. È celebre per la sua collaborazione con Francis Beaumont e con molti altri celebri esponenti del teatro elisabettiano, tra cui William Shakespeare, assieme al quale compose la tragicommedia I due nobili cugini e, probabilmente, la perduta Cardenio. Tra le sue opere figurano: The Faithful Shepherdess, pastorale (1608-1609) The Maid's Tragedy, tragedia, con Francis Beaumont (1609-1611) Valentinian, tragedia (1610-1614) Monsieur Thomas, commedia (1610-1616) The Tamer Tamed, o The Woman's Prize commedia (1611 circa) Bonduca, tragedia (1611-1614) The Chances, commedia (1613 circa-1625) Wit Without Money, commedia (1614 circa) The Mad Lover, tragicommedia (1617 circa) The Loyal Subject, tragicommedia (1618) The Humorous Lieutenant, tragicommedia (1619 circa) Women Pleased, tragicommedia (1619-1623) The Island Princess, tragicommedia (1620 circa) The Wild Goose Chase, commedia (1621 circa) The Pilgrim, commedia (1621 circa) A Wife for a Month, tragicommedia (1624) Rule a Wife and Have a Wife, commedia (1624)
William Clark Gable (Cadiz, 1º febbraio 1901 – Los Angeles, 16 novembre 1960) è stato un attore statunitense. Dotato di grande fascino, carisma e di una forte presenza scenica, dagli anni trenta fino alla sua morte, fu una delle maggiori stelle della cinematografia mondiale; il suo nome è indissolubilmente legato all'interpretazione di Rhett Butler nello storico film Via col vento (1939), vincitore di 10 Premi Oscar incluso miglior film. L'American Film Institute ha inserito Gable al settimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Broadchurch è una serie televisiva britannica, ideata da Chris Chibnall e trasmessa in prima visione da ITV dal 2013 al 2017. Nel cast figurano David Tennant e Olivia Colman. Ne è stato realizzato un remake statunitense intitolato Gracepoint, scritto dagli stessi autori e sempre con Tennant protagonista. In Italia, è andata in onda in prima visione sul canale Giallo.
Record aggiornato il: 2025-09-28T02:24:44.726Z