Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mingrone, , Michele; Stefani, , Alberto
Transformers - L'ultimo cavaliere (Transformers: The Last Knight), meglio noto come Transformers 5 - L'ultimo cavaliere, è un film del 2017 diretto da Michael Bay, quinto capitolo della serie cinematografica dedicata ai Transformers e sequel di Transformers 4 - L'era dell'estinzione. Mark Wahlberg riprende il suo ruolo da L'era dell'estinzione, mentre Josh Duhamel, John Turturro e Glenn Morshower riprendono i loro ruoli dai primi tre film della serie. Fanno parte del cast anche Anthony Hopkins, Laura Haddock, Isabela Moner, Jerrod Carmichael, Santiago Cabrera, Liam Garrigan e Mitch Pileggi. Girato in varie località internazionali, tra cui Cuba, il film è stato distribuito negli Stati Uniti il 21 giugno 2017, anche in 3D, IMAX e IMAX 3D.
Di seguito sono elencati protagonisti e personaggi della serie cinematografica dedicata ai Transformers, film diretti da Michael Bay, prodotti da Steven Spielberg e distribuiti dalla Paramount Pictures. Creati principalmente dalla ILM, sono ispirati ai personaggi della serie tv originale del 1984.
I Transformers sono una serie televisiva a cartoni animati/anime originata dalla omonima linea di giocattoli esordita nel 1984, frutto di una co-produzione nippo-americana. La prima serie a cartoni animati esordì nel 1984 e si concluse nel 1987, successivamente furono create altre serie originali in esclusiva per il Giappone fino al 1990; successivamente vennero realizzate altre serie alla fine degli anni novanta e negli anni 2000. Di seguito sono elencate le principali serie in ordine cronologico.
Transformers: Energon (トランスフォーマー スーパーリンク, Toransufōmā Sūpārinku) è un anime mecha, seconda serie della Trilogia Unicron coprodotta dagli Stati Uniti e dal Giappone e basata sui giocattoli Transformers. Per questa serie, si abbandona il disegno a mano di Armada, infatti, Energon punta sulla CGI per i modelli Transformer, lasciando all'animazione tradizionale umani e paesaggi. La serie negli Stati Uniti ed in Italia è conosciuta come Transformers: Energon, in Giappone come Transformers: Superlink.
Megatron è un personaggio immaginario del franchise Transformers. È il comandante supremo della fazione dei Decepticon e antagonista principale della serie. In numerosi film, serie e fumetti Megatron viene distrutto per essere riformato con il nome di Galvatron, versione potenziata di sé stesso con parte dei poteri di Unicron.
L'energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.Il termine energia deriva dal tardo latino energīa, a sua volta tratto dal greco ἐνέργεια (enérgeia), derivato di ἐνεργής (o l'equivalente ἐνεργός), 'attivo', composto dalla particella intensiva en e ἔργον (ergon, 'lavoro', 'opera'). Il termine è stato introdotto da Aristotele in ambito filosofico per distinguere la δύναμις (dýnamis), la possibilità, la "potenza" propria della materia informe, dalla reale capacità (ἐνέργεια) di far assumere in atto realtà formale alle cose.La parola italiana "energia" non è direttamente derivata dal latino, ma è ripresa nel XV secolo dal francese énergie. «In Francia énergie è usato dal XV secolo nel senso di "forza in azione", con vocabolo direttamente derivato dal latino, mai con significato fisico. In Inghilterra nel 1599 energy è sinonimo di "forza o vigore di espressione". Thomas Young è il primo a usare, nel 1807, il termine energy in senso moderno»Il concetto di energia può emergere intuitivamente dall'osservazione sperimentale che la capacità di un sistema fisico di compiere lavoro diminuisce a mano a mano che questo viene prodotto. In questo senso l'energia può essere definita come una proprietà posseduta dal sistema che può essere scambiata fra i corpi attraverso il lavoro (vedi Trasferimento di energia).
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:52:54.797Z