Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Fassino, Gughi
Pubblicazione: Scurelle : Silvy, [2010]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La Transnistria, ufficialmente Repubblica Moldava di Pridniestrov o Pridnestrovie (in rumeno: Republica Moldovenească Nistreană; in russo: Приднестровская Молдавская Республика?, Pridnestrovskaja Moldavskaja Respublika; in ucraino: Придністровська Молдавська Республіка?, Prydnistrovs'ka Moldavs'ka Respublika), è uno stato indipendente de facto non riconosciuto dai Paesi membri dell'ONU, essendo considerato de iure parte della Repubblica di Moldavia: è governato da un'amministrazione autonoma con sede nella città di Tiraspol. La regione, precedentemente parte della Repubblica Socialista Sovietica Moldava (una delle ex-repubbliche dell'Unione Sovietica), dichiarò unilateralmente la propria indipendenza come Repubblica Moldava di Pridnestrov'e il 2 settembre 1990. Dal marzo al luglio 1992 la regione è stata interessata da una guerra che è terminata con un cessate il fuoco, garantito da una commissione congiunta tripartita tra Russia, Moldavia e Transnistria, e la creazione di una zona demilitarizzata tra Moldavia e Transnistria comprendente 20 località a ridosso del fiume Nistro. Il 18 marzo 2014 la Transnistria ha chiesto l'adesione alla Federazione Russa in seguito all'annessione della Crimea alla Russia.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:03:39.971Z